
Un’Odissea Urbana nella Memoria Perduta
In ‘Lithium 24’, Fabio Iuliano ci presenta Simone, un giovane giornalista e musicista che si risveglia in un ospedale parigino con un vuoto di memoria di 24 ore. Oggetto di un trattamento sanitario obbligatorio, Simone si trova catapultato in una città che ama, ma che al momento gli appare estranea e minacciosa. Il romanzo, edito da All Around (pp. 312, 15 euro), si concentra sulle frenetiche 24 ore in cui Simone cerca di ricostruire gli eventi che lo hanno portato al ricovero, in un susseguirsi di incontri, ricordi frammentati, passioni e imprevisti.
Parigi, 2002: Un Labirinto di Paura e Smarrimento
Iuliano ambienta la storia nella Parigi del 2002, una città ancora scossa dagli eventi dell’11 settembre e pervasa da un senso di smarrimento e paranoia. In questo contesto di incertezza e paura, Simone si muove con impazienza e diffidenza, guardando ogni contatto con sospetto e temendo di essere il prossimo bersaglio. La Parigi descritta da Iuliano non è la città romantica e idilliaca che spesso viene dipinta, ma un labirinto urbano in cui si riflettono le ansie e le paure del protagonista.
Rock’n’Roll Come Bussola Emotiva
Il filo conduttore che lega l’esperienza di Simone è il continuo riferimento al rock’n’roll. Citazioni musicali e motivetti canticchiati scandiscono il ritmo del racconto, offrendo al protagonista una sorta di bussola emotiva per orientarsi nel caos dei suoi ricordi. La narrazione di Iuliano, veloce e caotica, ricorda la frenesia di una composizione rock, trasportando il lettore nel vortice di emozioni che travolge Simone. Per completare l’esperienza immersiva, il libro si chiude con un codice QR che permette di accedere a ‘Paris Lithium’, la playlist creata dall’autore per accompagnare la lettura.
Fabio Iuliano: Un Autore Poliedrico
Fabio Iuliano (L’Aquila, 1978) è un giornalista, docente di lingue e musicista. Collabora con l’agenzia ANSA e con il quotidiano Il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha pubblicato ‘New York, Andalusia del Cemento – Il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz’ (Aurora Edizioni) e nel 2023 ‘Oceans’ (Radici Edizioni). La sua passione per la musica lo porta a suonare alternative rock e a far parte del progetto Rockin’1000.
Un Romanzo che Riflette le Ansietà del Nostro Tempo
‘Lithium 24’ è un romanzo che cattura le ansietà e le incertezze del nostro tempo, esplorando temi come la memoria, l’identità, la paura e la ricerca di significato in un mondo sempre più complesso. Attraverso la storia di Simone, Iuliano ci invita a riflettere sulla fragilità della condizione umana e sulla necessità di trovare un punto di riferimento, una bussola emotiva, per orientarci nel caos della vita.