
La Proposta di Modifica al Regolamento sulle Emissioni di CO2
La proposta di modifica al regolamento sulle emissioni di CO2 di auto e furgoni, volta a concedere maggiore flessibilità alle case automobilistiche in merito alle multe, sarà discussa domani dal collegio dei commissari riunito a Strasburgo. La Commissione Europea, guidata da Ursula von der Leyen, aveva già tentato di approvare l’emendamento tramite procedura scritta per due volte la scorsa settimana, ma senza successo a causa di persistenti discussioni. Pertanto, la proposta sarà affrontata oralmente durante la prossima riunione.
Dettagli dell’Emendamento Proposto
L’emendamento in questione mira a consentire ai costruttori di automobili di calcolare su un arco di tre anni (2025-2027) e non più annualmente la conformità ai nuovi standard intermedi entrati in vigore quest’anno. Questi standard prevedono il rispetto del limite di 93,6 grammi di CO2 per chilometro percorso a livello di flotta durante l’anno. L’approvazione di tale emendamento eviterebbe, per il momento, l’imposizione di multe per coloro che non rispettano tali limiti.
La Missione di Teresa Ribera a Washington
Parallelamente, la vicepresidente esecutiva della Commissione europea, Teresa Ribera, si recherà a Washington per una missione istituzionale di quattro giorni, segnando la sua prima visita negli Stati Uniti dall’inizio del suo mandato. La missione si concentrerà su temi cruciali come la transizione ecologica e le politiche antitrust. Ribera incontrerà figure chiave come Andrew N. Ferguson, presidente della Federal Trade Commission, e Andrea Marvan Saltiel, responsabile della Cofece, l’autorità messicana per la Concorrenza.
Incontri e Interventi Previsti
Durante la sua permanenza a Washington, Ribera avrà un incontro con il commissario canadese alla Concorrenza, Matthew Boswell, e interverrà all’Atlantic Council. Inoltre, terrà un discorso presso la Georgetown University. Giovedì 4, parteciperà alla tavola rotonda delle autorità antitrust, organizzata nell’ambito del convegno primaverile della sezione di diritto della concorrenza dell’American Bar Association.
Considerazioni Finali
La proposta di flessibilità sulle emissioni di CO2 rappresenta un tentativo di bilanciare gli obiettivi ambientali con le esigenze dell’industria automobilistica. La missione di Teresa Ribera a Washington sottolinea l’importanza della cooperazione internazionale per affrontare le sfide globali legate alla transizione ecologica e alla concorrenza.