
Rimbalzo nel Vecchio Continente
Le borse europee hanno registrato un rimbalzo significativo a metà seduta, allontanando i timori generati dai recenti dazi imposti dagli Stati Uniti. Questo recupero è avvenuto in un contesto di mercati globali ancora incerti, con i future sui listini americani che mostrano segnali negativi in attesa delle misure protezionistiche annunciate dal presidente Trump.
Performance dei Principali Indici
A guidare la ripresa è Francoforte (+1,06%), seguita da Milano e Parigi (entrambe +0,9%), Londra (+0,8%) e Madrid (+0,56%). Questi rialzi sono stati alimentati dai dati positivi provenienti dagli indici manifatturieri PMI in Europa, che hanno fornito un segnale di resilienza dell’economia europea.
Attesa per Christine Lagarde e Dati USA
Gli investitori sono in attesa dell’intervento della presidente della BCE, Christine Lagarde, che potrebbe fornire ulteriori indicazioni sulla politica monetaria futura. Parallelamente, dagli Stati Uniti sono attesi diversi indici ISM, seguiti dagli utili del terziario della Fed di Dallas, che potrebbero influenzare ulteriormente l’andamento dei mercati.
Andamento dello Spread e Valute
Lo spread tra BTP e Bund tedeschi si è ridotto a 110,7 punti, con il rendimento annuo italiano in ribasso di 9,4 punti al 3,79% e quello tedesco di 7,3 punti al 2,66%. Il dollaro ha ripreso forza, attestandosi a 0,92 euro e 0,77 sterline. Per quanto riguarda le materie prime, il greggio ha invertito la rotta (+0,28% a 71,67 dollari al barile), mentre l’oro si mantiene sulla parità a 3.132 dollari l’oncia. Il gas naturale continua a salire (+0,86% a 41,02 euro al MWh).
Titoli in Evidenza
STM ha azzerato il rialzo iniziale (-0,01%), nonostante l’accordo con la cinese Innoscience. Ferrari continua la sua corsa (+1,76%), sostenuta dalle analisi di Bernstein che non prevedono impatti negativi dai dazi USA. Renault (+1,5%) beneficia dell’allentamento dell’alleanza con Nissan, con la riduzione dell’incrocio azionario tra i due partner dal 15 al 10%. Nel settore bancario, si distinguono Commerzbank (+3,81%), Barclays (+2,28%), Mediobanca (+1,53%) e Unicredit (+1,5%).
Resilienza e Incertezza: Un Mercato in Bilico
Il rimbalzo delle borse europee è un segnale di resilienza, ma l’incertezza globale rimane alta. L’attesa per le decisioni delle banche centrali e le tensioni commerciali continueranno a influenzare i mercati. Sarà fondamentale monitorare attentamente i dati economici e gli sviluppi geopolitici per valutare la direzione futura dei mercati finanziari.