
Un primo tempo a tinte biancocelesti
La Lazio ha dominato la prima frazione di gioco, mostrando un buon controllo del campo e creando diverse occasioni per sbloccare il risultato. L’occasione più nitida è capitata sui piedi di Pedro, che ha approfittato di un errore di Milinkovic per involarsi verso la porta. Tuttavia, l’attaccante spagnolo è stato troppo lento nel concludere, permettendo al difensore granata di recuperare e sventare la minaccia con un intervento disperato.
Marusic illude, Gineitis risponde
Nella ripresa, la Lazio è rientrata in campo con maggiore determinazione, trovando il vantaggio al 12′ grazie a Marusic, bravo a sfruttare una disattenzione della difesa avversaria. La gioia dei tifosi biancocelesti è durata poco, però, perché il Torino, dopo una serie di sostituzioni offensive operate da Vanoli, ha trovato il pareggio al 37′ con il neo-entrato Gineitis, che ha finalizzato al meglio una rapida azione di contropiede.
Un pareggio che non accontenta nessuno
Il pareggio finale ha lasciato l’amaro in bocca ad entrambe le squadre. La Lazio, che puntava alla vittoria per consolidare la propria posizione in zona Europa League, si è vista costretta a subire il terzo pareggio consecutivo in casa, scivolando al settimo posto in classifica, dietro anche alla Roma, pur avendo gli stessi punti. Il Torino, dal canto suo, ha conquistato un punto prezioso in trasferta, ma resta lontano dalle posizioni che contano, attestandosi a quota 39.
Occasione persa per la Lazio, segnali positivi per il Torino
La Lazio ha sprecato una ghiotta occasione per rilanciarsi in classifica, dimostrando ancora una volta di avere difficoltà a concretizzare il proprio gioco. Il Torino, invece, ha reagito bene allo svantaggio, mostrando carattere e determinazione nel trovare il pareggio. Vanoli sembra aver dato una scossa alla squadra, che ora dovrà trovare continuità per ambire a obiettivi più ambiziosi.