
Un pareggio che sa di sconfitta per la Lazio
La Lazio non va oltre l’1-1 contro il Torino in una partita che ha visto i biancocelesti passare in vantaggio ma farsi raggiungere nel finale, tra i fischi del pubblico dell’Olimpico. Un risultato che complica la corsa Champions e acuisce la crisi di risultati della squadra di Baroni, reduce da una serie di prestazioni altalenanti.
La partita si è sbloccata al 57′ grazie a un gol di Adam Marusic, bravo a sfruttare un’azione corale e a insaccare con un preciso tiro a giro. La Lazio ha avuto diverse occasioni per raddoppiare, ma è stata punita all’82’ dal gol di Gvidas Gineitis, che ha fissato il punteggio sull’1-1.
Baroni: “Incazzato come una bestia, non si possono buttare partite così”
Il tecnico della Lazio, Marco Baroni, non ha nascosto la sua delusione nel post-partita: “I fischi sono comprensibili perché è tanto che non vinciamo in casa e la gente vuole vederci vincere. Non si può prendere gol da una squadra che non lo vuole praticamente fare. Sono incazzato come una bestia”.
Baroni ha poi aggiunto: “Anche i ragazzi erano arrabbiati. Dobbiamo chiudere le partite o vincerle senza prendere gol”. Il tecnico ha minimizzato l’assenza di Castellanos, sottolineando che la squadra era in grado di vincere anche senza il suo centravanti titolare.
La cronaca della partita: occasioni, gol e proteste
Nel primo tempo, la Lazio ha creato diverse occasioni da gol, soprattutto con Isaksen e Pedro, ma senza riuscire a sbloccare il risultato. Il Torino si è difeso con ordine e ha provato a ripartire in contropiede, senza però impensierire più di tanto la difesa biancoceleste.
A inizio ripresa, il Torino è andato vicino al gol con un colpo di testa di Maripan, ma Provedel si èSuper offre una grande opportunità per il Milan, con la possibilità di superare i rivali cittadini in classifica. Super offre una grande opportunità per il Milan, con la possibilità di superare i rivali cittadini in classifica. fatto trovare pronto. Poco dopo, è arrivato il vantaggio della Lazio con Marusic. Nel finale, il Torino ha trovato il pareggio con Gineitis, complice una deviazione della difesa laziale.
Nel corso della partita, la Lazio ha protestato per un presunto calcio di rigore non concesso per un tocco di mano di Maripan in area di rigore. L’arbitro Massa, dopo aver consultato il VAR, ha deciso di non assegnare il penalty.
Classifica e prospettive future
Con questo pareggio, la Lazio sale a 52 punti in classifica, gli stessi della Roma, ma rimane dietro ai giallorossi per la vittoria nel derby di gennaio. La corsa Champions si fa sempre più difficile, con il quarto posto distante quattro punti. Il Torino, invece, sale a 43 punti e si allontana dalla zona retrocessione.
Per la Lazio, è fondamentale ritrovare la vittoria al più presto per non compromettere la qualificazione alle coppe europee. Il Torino, invece, può guardare al futuro con maggiore ottimismo, forte di una buona solidità difensiva e di un attacco che sta trovando maggiore concretezza.
Un momento delicato per la Lazio, serve una reazione immediata
Il pareggio contro il Torino è l’ennesima dimostrazione delle difficoltà che sta attraversando la Lazio in questo momento. La squadra sembra aver perso la brillantezza e la solidità che l’avevano contraddistinta nella prima parte della stagione. Baroni dovrà lavorare sodo per ritrovare la giusta mentalità e motivare i suoi giocatori, perché la corsa Champions è ancora aperta e la Lazio ha le qualità per raggiungere l’obiettivo. Tuttavia, serve una reazione immediata, a partire dalla prossima partita.