
Rallentamento Economico Previsto
Secondo un sondaggio condotto da CNBC tra 14 economisti, l’economia americana è destinata a subire un brusco rallentamento nel primo trimestre del 2025. Le previsioni indicano una crescita del prodotto interno lordo (PIL) di appena lo 0,3%, un dato significativamente inferiore rispetto al +2,3% registrato negli ultimi tre mesi del 2024. Questo brusco calo solleva preoccupazioni sulla tenuta dell’economia statunitense e sulle possibili implicazioni per i mercati globali.
Inflazione Core Persistente
Parallelamente al rallentamento della crescita, gli economisti prevedono che l’inflazione Pce core – l’indice preferito dalla Federal Reserve per monitorare l’andamento dei prezzi – rimarrà stabile al 2,9%. Questa persistenza dell’inflazione, combinata con la frenata economica, crea uno scenario di potenziale stagflazione, una situazione in cui l’economia ristagna mentre i prezzi continuano a salire. La stagflazione rappresenta una sfida complessa per i policymaker, che si trovano a dover bilanciare la necessità di stimolare la crescita con quella di controllare l’inflazione.
Incertezza sulle Politiche di Trump
Gli economisti intervistati da CNBC indicano l’incertezza sulle politiche economiche di Donald Trump, in particolare sui dazi commerciali, come uno dei principali fattori che contribuiscono a questo scenario di potenziale stagflazione. Le politiche protezionistiche, come l’imposizione di dazi sulle importazioni, possono avere un impatto negativo sulla crescita economica, aumentando i costi per le imprese e riducendo la competitività. Allo stesso tempo, i dazi possono contribuire ad alimentare l’inflazione, in quanto le imprese potrebbero trasferire i costi aggiuntivi sui consumatori.
Implicazioni per la Federal Reserve
Il rallentamento della crescita e la persistenza dell’inflazione pongono la Federal Reserve di fronte a un dilemma. Da un lato, la frenata economica potrebbe spingere la Fed a ridurre i tassi di interesse per stimolare la crescita. Dall’altro, l’inflazione elevata potrebbe indurre la Fed a mantenere i tassi elevati per controllare l’aumento dei prezzi. La decisione della Fed dipenderà dalla sua valutazione dei rischi relativi alla crescita e all’inflazione, nonché dalla sua fiducia nella capacità dell’economia statunitense di resistere alle turbolenze globali.
Un Quadro Economico Complesso e Interconnesso
Le previsioni degli economisti di CNBC delineano un quadro economico complesso per gli Stati Uniti, in cui la crescita rallenta mentre l’inflazione rimane elevata. L’incertezza sulle politiche commerciali di Trump aggiunge un ulteriore livello di complessità, rendendo difficile per le imprese e i consumatori pianificare il futuro. Questo scenario sottolinea l’importanza di una politica economica prudente e lungimirante, in grado di bilanciare la necessità di stimolare la crescita con quella di controllare l’inflazione e di promuovere la stabilità finanziaria. Sarà fondamentale monitorare attentamente l’evoluzione della situazione economica e adattare le politiche di conseguenza per evitare di cadere in una spirale di stagflazione.