
Un Nuovo Capitolo per Carlo Pignatelli: Acquisizione e Rebranding
La celebre maison di abiti da cerimonia Carlo Pignatelli ha ufficialmente cambiato proprietà. L’imprenditore Francesco Gianfala ha completato l’acquisizione, un’operazione che era stata avviata nel maggio 2024 e che ora apre le porte a una fase di profonda trasformazione per il marchio. Questo passaggio segna un momento cruciale nella storia del brand, con l’obiettivo di proiettarlo verso un futuro più dinamico e contemporaneo.
Pignatelli: Un Nome, Una Nuova Identità Visiva
A partire dalla collezione Main SS2026, il brand subirà un rebranding significativo, adottando la denominazione Pignatelli. Questo cambiamento sarà accompagnato da un rinnovamento completo dell’identità visiva, mantenendo però intatte le radici sartoriali e l’eccellenza del Made in Italy, elementi che hanno reso il marchio un punto di riferimento nel settore. L’obiettivo, come sottolinea Gianfala, è di “mantenere intatte le radici sartoriali e l’eccellenza del Made in Italy, proiettandole in una dimensione più contemporanea e dinamica”.
Focus sui Giovani e l’Espansione Internazionale
Il nuovo corso di Pignatelli punta a intercettare un target più giovane e internazionale, con un focus specifico sulla fascia di età compresa tra i 18 e i 25 anni. La Maison intende valorizzare le occasioni speciali, dai diciottesimi compleanni ai matrimoni, offrendo una proposta che coniughi artigianalità e stile Made in Italy. Per garantire continuità con il patrimonio del brand, Francesco Pignatelli, nipote del fondatore, continuerà a ricoprire il ruolo di direttore creativo.
Strategia di Espansione e Partnership
Il piano di sviluppo, redatto in collaborazione con Deloitte, prevede un’articolata strategia di espansione. L’Italia rimane il mercato prioritario, ma l’attenzione è rivolta a mercati strategici come Asia, Medio Oriente, India e Sud America. A supporto di questa visione internazionale, è stato previsto il lancio dell’e-commerce. Il CEO Alessandro Rossi ha aggiunto che si sta definendo una nuova sede che integrerà uffici e showroom, ottimizzando le risorse, e che si stanno valutando possibili partnership con selezionate realtà produttive italiane.
Pignatelli Omnia: La Linea Lifestyle in Arrivo
Un ulteriore tassello del progetto di rinnovamento sarà il lancio della linea lifestyle Pignatelli Omnia, previsto per giugno 2025. Questa nuova linea rappresenta un’estensione del brand verso nuovi orizzonti, offrendo prodotti che riflettono lo stile e l’eleganza di Pignatelli in diversi ambiti della vita quotidiana. Un’mossa audace per un brand che vuole rimanere al passo con i tempi, senza rinunciare alla sua storia e alla sua identità.
Un Futuro Promettente per Pignatelli
L’acquisizione e il rebranding di Carlo Pignatelli rappresentano una mossa strategica per garantire la longevità del marchio in un mercato in continua evoluzione. L’attenzione ai giovani, l’espansione internazionale e il lancio di una linea lifestyle sono segnali di un’azienda che vuole rinnovarsi senza dimenticare le proprie radici. Resta da vedere come il pubblico risponderà a queste novità, ma le premesse per un futuro di successo ci sono tutte.