
Un Programma Eclettico e Coinvolgente
Il ciclo per famiglie ‘C’è musica & musica 2.0’ del Maggio Musicale Fiorentino continua a stupire con ‘Tutto d’un fiato’, un concerto che promette di incantare grandi e piccini. Sotto la direzione di Danila Grassi, i professori Francesco Viola (ottavino), Massimiliano Salmi (corno inglese) e Mario Barsotti (basso tuba) si esibiranno in un programma che spazia da Boris Papandopulo a Gaetano Donizetti, fino a Ralph Vaughan Williams.
Il ‘Concertino per ottavino e archi’ di Papandopulo: Un Aneddoto Musicale
Ad aprire il concerto sarà il ‘Concertino per ottavino e archi’ di Boris Papandopulo, un brano con una storia affascinante. Si narra che il compositore, sentendo la giovane flautista Tinka Muradori lamentarsi della mancanza di un concerto per ottavino nel suo repertorio, si sentì sfidato a comporne uno. Il risultato è un’opera vivace e colorata, che evoca immagini di natura, idilli pastorali e danze popolari.
Donizetti e Vaughan Williams: Virtuosismo e Celebrazione
La mattinata musicale proseguirà con il ‘Concertino per corno inglese e orchestra’ di Gaetano Donizetti, un pezzo giovanile che mette in risalto le capacità tecniche del solista. A concludere lo spettacolo sarà il ‘Concerto per basso tuba e orchestra’ di Ralph Vaughan Williams, composto in occasione del 50° anniversario della London Symphony Orchestra. Un’opera maestosa e imponente, che celebra la versatilità e la potenza del basso tuba.
Danila Grassi: Un Debutto Promettente al Maggio
Danila Grassi, al suo primo impegno sul podio del Maggio Musicale Fiorentino, è una direttrice d’orchestra di talento, formatasi sotto la guida di Marcello Bufalini e perfezionatasi con Dario Lucantoni e Donato Renzetti. La sua direzione promette di valorizzare al meglio le qualità dei solisti e dell’orchestra, offrendo al pubblico un’esperienza musicale indimenticabile.
Un’Esperienza Completa: Musica e Colazione al Teatro
Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino offre al pubblico un’esperienza completa, che va oltre la semplice fruizione del concerto. A partire dalle 9:30, sarà possibile accedere alla Caffetteria del Teatro e, esibendo il biglietto, ricevere una contromarca per la prima colazione, inclusa nel prezzo. Un modo ideale per iniziare la giornata all’insegna della musica e della convivialità.</p
Un’Opportunità Preziosa per Avvicinare i Giovani alla Musica Classica
L’iniziativa ‘C’è musica & musica 2.0’ del Maggio Musicale Fiorentino rappresenta un’opportunità preziosa per avvicinare i giovani alla musica classica. Concerti come ‘Tutto d’un fiato’ offrono un’esperienza coinvolgente e stimolante, che può contribuire a coltivare l’amore per la musica e a formare il pubblico di domani. La scelta di un programma variegato e accessibile, unita alla possibilità di godere di una colazione al teatro, rende l’evento ancora più attraente e invitante per le famiglie.