
FS punta sulla trasparenza con ‘Cantieri Parlanti’
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) ha avviato un’ambiziosa operazione trasparenza denominata ‘Cantieri Parlanti’, con l’obiettivo di informare cittadini e stakeholder sui benefici derivanti dalle principali opere ferroviarie in corso di realizzazione su tutto il territorio nazionale. L’iniziativa prevede open day e infopoint distribuiti da Nord a Sud del Paese, offrendo un’occasione unica per conoscere da vicino i progetti strategici che plasmeranno la mobilità del futuro. Al centro di questa operazione, 40 progetti di investimento, valutati complessivamente 120 miliardi di euro, considerati di rilevanza strategica per il Paese. Questi interventi, in gran parte finanziati con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mirano a modernizzare e potenziare l’infrastruttura ferroviaria italiana, con un focus particolare sull’alta velocità e sul trasporto merci.
Successo per l’open day al Nodo di Genova/Terzo Valico
Il secondo open day all’interno dei cantieri del Progetto Unico Nodo di Genova/Terzo Valico ha riscosso un enorme successo, registrando il tutto esaurito con oltre 300 adesioni in poche ore dall’apertura delle iscrizioni. Questo evento, come il precedente a novembre, testimonia il grande interesse del pubblico verso le opere infrastrutturali e la volontà di comprendere i benefici che ne deriveranno. Il Progetto Unico Nodo di Genova/Terzo Valico è un’infrastruttura ferroviaria di grande importanza ingegneristica, che consentirà di incrementare i volumi di traffico sia per i treni passeggeri che per quelli merci, migliorando il sistema ferroviario genovese e riducendo i tempi di viaggio tra il capoluogo ligure, Milano e Torino. L’iniziativa ‘Cantieri Parlanti’, sviluppata in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), mira a illustrare ai cittadini e agli stakeholder i vantaggi derivanti dai principali interventi in corso di realizzazione da Nord a Sud del Paese.
Coinvolgimento delle comunità e delle istituzioni
Il Gruppo FS ha sottolineato l’importanza di coinvolgere le comunità e le istituzioni nel processo di realizzazione delle opere. A tal fine, sono state organizzate diverse visite guidate ai cantieri, con la partecipazione di studenti di tutte le età. Queste iniziative rientrano nella campagna promossa dal Gruppo FS per includere e rendere partecipi le comunità dei benefici che deriveranno alla conclusione dei lavori. La trasparenza e la comunicazione sono elementi chiave per garantire il successo di questi progetti strategici e per creare un rapporto di fiducia tra il Gruppo FS, le istituzioni e i cittadini.
Un passo avanti verso la modernizzazione infrastrutturale
L’iniziativa ‘Cantieri Parlanti’ rappresenta un passo importante verso la modernizzazione infrastrutturale del Paese. La trasparenza e il coinvolgimento dei cittadini sono elementi fondamentali per garantire il successo di questi progetti strategici. L’investimento di 120 miliardi di euro, in parte finanziato con fondi del PNRR, testimonia la volontà di rilanciare l’economia italiana attraverso la realizzazione di opere che migliorino la mobilità e la competitività del Paese. Resta fondamentale monitorare attentamente l’avanzamento dei lavori e garantire che i benefici promessi si traducano in realtà per tutti i cittadini.