
Un Ramadan Segnato dalla Violenza: Il Messaggio di Mattarella
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso profonda preoccupazione per le violenze e le tensioni che hanno turbato il mese sacro del Ramadan, soprattutto in Medio Oriente. In un messaggio diffuso in occasione dell’Eid al-Fitr, la festa che segna la fine del Ramadan, Mattarella ha manifestato solidarietà nei confronti dei civili innocenti che subiscono le conseguenze drammatiche delle crisi in corso.
“È doloroso constatare che anche quest’anno il raccoglimento proprio del mese di Ramadan sia stato turbato da violenze inaccettabili e da perduranti tensioni, soprattutto in Medio Oriente,” ha dichiarato il Presidente. “Ai sentimenti di solidarietà nei confronti dei civili innocenti che subiscono i drammatici effetti delle crisi in atto, aggiungo l’auspicio che venga raccolto il messaggio di pace e fratellanza espresso dalle religioni”.
Eid al-Fitr in Italia: Auguri e Impegno per la Convivenza Civica
Mattarella ha rivolto i suoi migliori auguri ai cittadini italiani e alle donne e agli uomini di fede islamica che celebrano l’Eid al-Fitr in Italia. Ha sottolineato l’importanza del pluralismo religioso, del rifiuto di ogni forma di discriminazione basata sulla fede e della libertà di culto come elementi fondamentali della convivenza civica nel paese.
“Sono lieto di porgere i migliori auguri ai concittadini e alle donne e agli uomini di fede islamica che trascorrono in Italia la festa dell’Eid al Fitr. Tra gli elementi fondamentali della convivenza civica in Italia risaltano il pluralismo religioso, il rifiuto di ogni forma di discriminazione basata sulla adesione a un credo, la libertà di culto”.
L’Impegno della Repubblica Contro Estremismo e Intolleranza
Il Presidente Mattarella ha ribadito l’impegno della Repubblica Italiana nella lotta contro l’estremismo e l’intolleranza, nel rispetto dei principi costituzionali. Ha sottolineato che la libertà di culto e il pluralismo religioso sono valori imprescindibili per una società inclusiva e pacifica.
“Nel rispetto di tali principi costituzionali, la Repubblica mantiene fermo l’impegno contro l’estremismo e l’intolleranza,” ha concluso Mattarella.
Un Appello alla Responsabilità e alla Comprensione
Le parole del Presidente Mattarella risuonano come un appello alla responsabilità e alla comprensione in un momento storico segnato da crescenti tensioni internazionali e da un aumento dell’intolleranza. La sua enfasi sul pluralismo religioso e sulla libertà di culto invita a riflettere sull’importanza del dialogo interculturale e del rispetto reciproco come strumenti fondamentali per la costruzione di una società più giusta e pacifica. L’auspicio di pace e fratellanza, espresso in occasione dell’Eid al-Fitr, rappresenta un messaggio di speranza e un invito all’azione per tutti i cittadini.