
Manfredi: “Commissario necessario per la complessità degli interventi”
Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, ha espresso il suo sostegno alla nomina di un commissario straordinario per la gestione degli stadi. Durante un evento organizzato da Fratelli d’Italia, incentrato proprio sul tema degli impianti sportivi, con un focus particolare sulla situazione del Maradona, Manfredi ha sottolineato la complessità delle operazioni e la necessità di tempi rapidi. Alla discussione era presente anche Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, a testimonianza dell’importanza strategica della questione per il club partenopeo.
Dossier tecnico in preparazione per il Maradona: riqualificazione o nuovo stadio?
Il Comune di Napoli sta lavorando a un dossier tecnico approfondito per valutare le opzioni realistiche per il futuro dello stadio Maradona. L’obiettivo è capire cosa si può fare concretamente, tenendo conto dei requisiti UEFA e dei costi. Manfredi ha spiegato che il dossier incrocerà le esigenze tecniche con le normative europee, per avere un quadro preciso della fattibilità degli interventi. Parallelamente, la società dovrà valutare i ritorni finanziari di un eventuale investimento. Un nodo cruciale è rappresentato dalle normative, dato che interventi così complessi richiedono poteri straordinari.
Nuovo stadio: una scelta che spetta alla società, con vantaggi e difficoltà
Qualora la riqualificazione del Maradona non si rivelasse praticabile, l’alternativa sarebbe la costruzione di un nuovo stadio. Manfredi ha precisato che questa decisione spetta alla società, che dovrà valutare dove e come realizzarlo. La costruzione di un nuovo impianto comporta vantaggi, ma anche difficoltà legate all’urbanizzazione e alla necessità di infrastrutture adeguate. Il sindaco ha annunciato che entro un mese saranno disponibili tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione definitiva.
Un futuro incerto ma con prospettive
La situazione dello stadio Maradona è complessa e richiede un approccio ponderato. La nomina di un commissario potrebbe snellire le procedure e accelerare i tempi, ma la decisione finale spetta alla società, che dovrà valutare attentamente i costi e i benefici di ogni opzione. La riqualificazione del Maradona o la costruzione di un nuovo stadio rappresentano sfide importanti, ma anche opportunità per il futuro del calcio a Napoli.