
Un tributo ad Eduardo De Filippo
Il writer Paolo deor Pemartnapoli ha realizzato un murale dedicato a Eduardo De Filippo e agli 80 anni della sua celebre commedia ‘Napoli Milionaria!’. L’opera è un omaggio al grande drammaturgo napoletano, la cui commedia debuttò con successo al Teatro San Carlo nel 1945.
Il murale ai Quartieri Spagnoli
Il ritratto di Eduardo, raffigurato come Pulcinella mentre si toglie la maschera, è stato dipinto su un edificio di Via Emanuele de Deo, un vicolo dei Quartieri Spagnoli già noto per il murale dedicato a Diego Armando Maradona. La zona è diventata una meta turistica molto frequentata.
‘Pulcinella nun more maje!’
Accanto al ritratto di Eduardo, la frase ‘Pulcinella nun more maje!’ celebra l’immortalità dell’opera del commediografo. Un omaggio che sottolinea la capacità di De Filippo di raccontare storie universali attraverso il filtro della napoletanità.
Napoli Milionaria! e il suo successo intramontabile
La commedia, ambientata durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale, racconta le vicende della famiglia Jovine e le trasformazioni morali e sociali causate dalla guerra e dalla ricchezza improvvisa. Un’opera che, a distanza di 80 anni, continua a risuonare con il pubblico per la sua capacità di affrontare temi come la fame, la speculazione e la perdita dei valori.
Un’eredità culturale da preservare
Il murale dedicato a Eduardo De Filippo è un’ulteriore testimonianza dell’importanza della sua opera per la cultura napoletana e italiana. Un’iniziativa che contribuisce a mantenere viva la memoria di un grande artista e a trasmettere il suo messaggio alle nuove generazioni.