Ita Airways e Lufthansa: una partnership strategica per l’estate 2025
Ita Airways ha annunciato l’inizio della stagione estiva 2025 con una serie di importanti novità, frutto della crescente collaborazione con il Gruppo Lufthansa. A partire da oggi, la compagnia aerea italiana trasferirà le proprie operazioni di terra e di volo presso il terminal T1 dell’aeroporto di Francoforte e il terminal T2 dell’aeroporto di Monaco, i principali delle rispettive aerostazioni. Questa mossa strategica permetterà ai passeggeri di Ita Airways di beneficiare di numerosi vantaggi, tra cui la riduzione dei tempi di trasferimento e un accesso più rapido ai controlli di sicurezza, grazie all’utilizzo congiunto dei terminal con le compagnie del Gruppo Lufthansa. Inoltre, i passeggeri avranno un accesso più diretto ai voli in connessione e in codeshare con le compagnie tedesche, operativi da oggi.
Vantaggi per i passeggeri: lounge esclusive e connessioni facilitate
Un’altra importante novità riguarda l’accesso alle lounge. Da oggi, i passeggeri di Ita Airways potranno accedere a oltre 130 lounge in tutto il mondo, mentre i passeggeri dei vettori del Gruppo Lufthansa potranno utilizzare le lounge di Ita Airways, secondo le modalità di accesso previste dalle rispettive compagnie. Questo accordo amplierà significativamente le opzioni di comfort e relax per i viaggiatori di entrambe le compagnie aeree, migliorando l’esperienza di viaggio complessiva. Per celebrare questa partnership, la livrea di due Airbus A320neo di Ita Airways, che oggi hanno operato i voli da Roma Fiumicino verso Monaco e Francoforte, è stata arricchita dall’adesivo “Member of Lufthansa Group”.
Nuovo volo diretto Milano Linate – Monaco: una connessione strategica per il business
Le novità dell’estate 2025 di Ita Airways non si fermano qui. Oggi, 30 marzo, è stato inaugurato il nuovo volo diretto Milano Linate – Monaco, che sarà operativo con due frequenze giornaliere dal lunedì al venerdì, consentendo ai viaggiatori di effettuare andata e ritorno comodamente nella stessa giornata. Nel fine settimana, il volo sarà operativo con una frequenza giornaliera nella mattina di sabato e nel pomeriggio della domenica. Questo nuovo collegamento rappresenta un’importante opportunità per i viaggiatori d’affari e per coloro che desiderano visitare Monaco per turismo, offrendo un’alternativa comoda e veloce per raggiungere la città bavarese.
Le dichiarazioni dei protagonisti: Eberhart (Ita Airways) e il futuro della partnership
“Oggi è un giorno molto importante nel percorso di crescita della nostra compagnia”, ha dichiarato Joerg Eberhart, amministratore delegato e direttore generale di Ita Airways. “Aggiungiamo ulteriori benefici per assicurare ai nostri clienti un’esperienza di volo sempre più completa e confortevole. Queste novità operative sono il risultato di una continua e proficua collaborazione con il Gruppo Lufthansa e vanno ad arricchire ulteriormente i servizi che abbiamo già messo a disposizione dei nostri clienti sin dalle prime settimane successive all’accordo con il partner tedesco. Continueremo impegnarci con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la connettività, il servizio e l’offerta di viaggio per i nostri passeggeri, sfruttando al meglio le sinergie con il Gruppo Lufthansa”.
Un futuro promettente per Ita Airways grazie alla sinergia con Lufthansa
L’annuncio di oggi segna un passo significativo per Ita Airways, che consolida la sua partnership con il Gruppo Lufthansa e offre ai propri passeggeri un’esperienza di viaggio migliorata. Il trasferimento ai terminal principali di Francoforte e Monaco, l’accesso alle lounge globali e il nuovo volo diretto Milano Linate – Monaco sono tutti segnali positivi che indicano una crescita e un’evoluzione della compagnia aerea italiana. La sinergia con Lufthansa, un colosso del settore, rappresenta un’opportunità unica per Ita Airways di competere a livello internazionale e di offrire ai propri clienti un servizio sempre più efficiente e confortevole.