
Bayern Monaco a fatica, ma la vetta è salva
Il Bayern Monaco ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere ragione del St. Pauli, squadra che milita nella seconda divisione tedesca. La partita, terminata 3-2 in favore dei bavaresi, ha visto un Bayern non particolarmente brillante, soprattutto nel primo tempo, dove ha subito il ritorno del St. Pauli dopo il vantaggio iniziale di Harry Kane. Nonostante la vittoria, la prestazione non ha convinto del tutto, soprattutto in vista dei prossimi impegni in Champions League contro l’Inter.
Kane e Sané decisivi, ma la difesa preoccupa
Harry Kane si conferma ancora una volta un elemento imprescindibile per il Bayern, aprendo le marcature e dimostrando il suo valore in zona gol. Nella ripresa, Sané si è caricato la squadra sulle spalle, siglando una doppietta che ha permesso ai suoi di portare a casa la vittoria. Tuttavia, le preoccupazioni maggiori per il Bayern riguardano la difesa, già priva di Neuer, Davies e Upamecano. L’infortunio di Ito, costretto a uscire per un colpo al piede, aggiunge un’ulteriore grattacapo per il tecnico.
Le altre partite di giornata: Lipsia KO, gol lampo per Essende
Nelle altre partite di giornata, spicca la sconfitta del Lipsia contro il Borussia Moenchengladbach (1-0), che fa scivolare la squadra targata Red Bull al sesto posto in classifica. Da segnalare anche il gol realizzato da Essende per l’Augusta nell’1-1 contro l’Hoffenheim: il giocatore, entrato in campo al posto di Tietz, è andato a segno dopo soli dieci secondi dal suo ingresso.
Un Bayern in chiaroscuro: luci e ombre in vista della Champions
La vittoria contro il St. Pauli è sicuramente un risultato positivo per il Bayern Monaco, che mantiene il vantaggio in classifica e si prepara al meglio per i quarti di Champions League contro l’Inter. Tuttavia, la prestazione altalenante e i numerosi infortuni in difesa destano qualche preoccupazione. Sarà fondamentale per il tecnico trovare le giuste contromisure per affrontare al meglio le prossime sfide, sia in campionato che in Europa.