
Calo Storico della Povertà in Paraguay
L’Istituto Nazionale di Statistica (Ine) del Paraguay ha annunciato che il tasso di povertà nel paese ha raggiunto il 20,1% nel 2024, segnando il livello più basso dall’introduzione dell’attuale metodologia di misurazione nel 1997. Questo risultato evidenzia un progresso significativo nella lotta contro la povertà e l’estrema povertà nel paese sudamericano. Secondo i dati dell’Ine, nel corso dell’ultimo anno, circa 118.000 persone sono uscite dalla condizione di povertà, mentre 30.000 sono riuscite a superare la soglia di povertà estrema.
Politiche Pubbliche Efficaci
L’Ine attribuisce questo trend positivo all’implementazione di politiche pubbliche mirate ai settori più vulnerabili della popolazione. Tra queste, spicca il programma di alimentazione scolastica “Fame Zero nelle Scuole”, che ha garantito colazione, merenda e pranzo quotidiano a circa 450.000 bambini in 90 distretti del paese tra agosto e novembre 2024. Questo programma ha contribuito non solo a ridurre la fame tra i bambini, ma anche a migliorare la loro salute e il loro rendimento scolastico.
Misure Sociali Complementari
Oltre al programma di alimentazione scolastica, il governo paraguaiano ha implementato altre misure sociali per sostenere le famiglie in difficoltà. Tra queste, il programma “Tekoporã Mbarete” ha incrementato del 25% l’importo dei sussidi destinati alle famiglie in situazione di povertà. Inoltre, è stata introdotta l’universalizzazione delle pensioni di anzianità, garantendo un reddito minimo agli anziani che si trovano in condizioni di vulnerabilità economica. Queste misure, combinate con il programma di alimentazione scolastica, hanno contribuito a creare una rete di protezione sociale più efficace, in grado di raggiungere i settori più svantaggiati della popolazione.
Un Successo con Sfide Future
Il calo del tasso di povertà in Paraguay rappresenta un successo significativo, frutto di politiche pubbliche mirate e di un impegno costante nella lotta contro la povertà. Tuttavia, è importante sottolineare che il 20,1% della popolazione vive ancora in condizioni di povertà, e che la povertà estrema rimane una sfida importante. Sarà fondamentale continuare a investire in programmi sociali efficaci, promuovere la crescita economica inclusiva e creare opportunità di lavoro per tutti, al fine di consolidare i progressi compiuti e garantire un futuro migliore per tutti i cittadini paraguaiani.