
Debutto e Specifiche Tecniche della Mazda 6e
La Mazda 6e ha fatto il suo debutto al Salone dell’Auto di Bruxelles lo scorso gennaio, segnando l’ingresso della casa automobilistica giapponese nel segmento delle berline elettriche. Questo modello è ora disponibile per il preordine presso i concessionari ufficiali, offrendo agli acquirenti due varianti di allestimento e due opzioni di batteria per adattarsi a diverse esigenze di guida.
Autonomia e Ricarica: Due Opzioni di Batteria
La Mazda 6e è proposta con due diverse opzioni di batteria. La versione standard è equipaggiata con una batteria da 68,8 kWh, che garantisce un’autonomia fino a 479 km. Per chi necessita di maggiore autonomia, è disponibile la versione Long Range con una batteria da 80 kWh, che estende l’autonomia fino a 552 km. Entrambe le versioni supportano la ricarica rapida in corrente continua fino a 165 kW, permettendo di ricaricare dal 10% all’80% in soli 24 minuti e di aggiungere 235 km di autonomia in soli 15 minuti.
Prestazioni e Dinamica di Guida
Il motore elettrico della Mazda 6e eroga 190 kW (258 CV) nella versione con batteria da 68,8 kWh, mentre la versione Long Range con batteria da 80 kWh eroga 180 kW (245 CV). Entrambe le configurazioni offrono una coppia di 320 Nm, garantendo una guida dinamica grazie alla trazione posteriore. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in meno di 8 secondi, con una velocità massima limitata a 175 km/h.
Allestimenti Takumi e Takumi Plus: Lusso e Tecnologia
L’allestimento Takumi offre cerchi in lega aerodinamici da 19 pollici, fari Full Led con firma luminosa distintiva, tetto panoramico in cristallo schermato e termo riflettente, e uno spoiler posteriore ad azionamento automatico. Gli interni sono rifiniti in pelle ecologica disponibile nei colori beige caldo o nero, con sedili anteriori regolabili elettricamente, riscaldabili e ventilati. L’illuminazione interna è affidata a un sistema di luci a Led diffuse personalizzabile in 64 colorazioni diverse, progettato per offrire un’esperienza intuitiva e confortevole al conducente.
L’allestimento Takumi Plus aggiunge un tocco di lusso superiore con rivestimenti in pelle nappa color sabbia e inserti in pelle scamosciata. Inoltre, è presente una tendina parasole ad azionamento elettrico lungo il tetto dell’abitacolo.
Prezzi e Disponibilità
La Nuova Mazda 6e è disponibile per il preordine con prezzi a partire da 43.850 euro per la versione con batteria da 68,8 kWh nell’allestimento Takumi. La versione Long Range con batteria da 80 kWh nell’allestimento Takumi Plus ha un prezzo di 47.100 euro.
Considerazioni Finali sulla Mazda 6e
La Mazda 6e rappresenta un passo significativo per la casa automobilistica giapponese nel mercato delle auto elettriche. Con un design elegante, interni lussuosi e un’autonomia competitiva, questa berlina elettrica si posiziona come un’opzione interessante per chi cerca un’auto elettrica di alta qualità. La disponibilità di due opzioni di batteria e due allestimenti consente ai clienti di scegliere la configurazione più adatta alle proprie esigenze, rendendo la Mazda 6e una scelta versatile e attraente nel panorama delle auto elettriche.