Un accordo strategico per la Calabria
Busitalia Rail Service, società controllata da Busitalia (Gruppo FS), ha ufficialmente acquisito SIMET, un’azienda di trasporto passeggeri su gomma con una lunga tradizione in Calabria, attiva dal 1965. Questa operazione rappresenta un passo significativo per il miglioramento del servizio di trasporto su gomma in tutta la regione, con un focus particolare sull’alto Jonio Cosentino.
Il sostegno del Ministero dei Trasporti
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso grande soddisfazione per l’accordo, avendo seguito da vicino il dossier. Salvini ha auspicato che questa acquisizione possa rilanciare i servizi di media e lunga percorrenza, proteggendo al contempo i livelli occupazionali. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha sottolineato l’importanza di questa operazione in una nota ufficiale.
Un tassello nel piano di sviluppo di Busitalia
L’acquisizione di SIMET è una diretta conseguenza del Protocollo d’intesa siglato il 9 novembre 2023 presso il Ministero dei Trasporti. Questo accordo è un elemento chiave nel piano di sviluppo strategico di Busitalia, volto a modernizzare i servizi su gomma e ad ampliare l’offerta di mobilità integrata non solo in Calabria, ma anche su tutto il territorio nazionale. L’impegno del MIT rimane costante nel colmare il divario infrastrutturale e nel potenziare la mobilità nelle regioni del Sud Italia, offrendo servizi efficienti e competitivi.
Dettagli sull’operazione
Sebbene la nota non fornisca dettagli finanziari specifici sull’acquisizione, è chiaro che l’operazione rappresenta un investimento significativo da parte di Busitalia nel settore del trasporto su gomma calabrese. L’integrazione di SIMET nel gruppo Busitalia dovrebbe portare a sinergie operative e a un miglioramento complessivo della qualità del servizio offerto ai passeggeri.
Prospettive future
L’acquisizione di SIMET da parte di Busitalia apre nuove prospettive per il trasporto pubblico in Calabria. Si prevede un miglioramento della flotta di autobus, l’introduzione di tecnologie innovative per la gestione del servizio e una maggiore integrazione con altri mezzi di trasporto, come treni e aerei. L’obiettivo finale è quello di offrire ai cittadini calabresi un sistema di mobilità moderno, efficiente e sostenibile.
Un’opportunità per la Calabria
L’acquisizione di SIMET da parte di Busitalia rappresenta una concreta opportunità per il rilancio del trasporto pubblico in Calabria. L’esperienza e le risorse del Gruppo FS, unite alla conoscenza del territorio di SIMET, possono portare a un miglioramento significativo dei servizi offerti ai cittadini. È fondamentale che questa operazione sia accompagnata da investimenti mirati e da una gestione efficiente, per garantire che i benefici si traducano in una migliore qualità della vita per tutti i calabresi.