
Wizz Air e la passione per la corsa: nasce la Wizz Run Series 2025
Wizz Air, la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area Emea, ha annunciato l’attesissimo lancio della Wizz Run Series 2025. Questa competizione unica nel suo genere offre ai runner di tutta Europa l’incredibile opportunità di vincere l’abbonamento “All You Can Fly”, un vero e proprio lasciapassare per un anno di voli illimitati sull’intera rete Wizz Air. Un’iniziativa che coniuga la passione per lo sport con la voglia di viaggiare, in linea con la filosofia della compagnia aerea.
Da tempo Wizz Air si distingue come sponsor di eventi podistici di rilievo in Europa, riconoscendo nella corsa uno sport inclusivo, accessibile ed economico. Valori che la compagnia aerea condivide pienamente, offrendo a tutti la possibilità di esplorare destinazioni uniche in Europa e oltre, grazie a soluzioni di viaggio intelligenti e convenienti.
Come partecipare e vincere l’abbonamento “All You Can Fly”
Per partecipare alla Wizz Run Series e avere la possibilità di aggiudicarsi uno degli ambiti premi, è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali: avere almeno 18 anni ed essere un runner amatoriale. La competizione si basa su un sistema di accumulo punti: 1 punto per ogni chilometro percorso in una delle gare supportate da Wizz Air. Al termine della serie, i migliori tre runner delle categorie uomo e donna saranno premiati con fantastici riconoscimenti.
I primi classificati si aggiudicheranno ben quattro pass “All You Can Fly” (due a testa), un’occasione imperdibile per volare gratuitamente per un anno intero. I secondi classificati riceveranno un voucher WIZZ del valore di 1.000 euro ciascuno, mentre i terzi classificati otterranno un voucher WIZZ di 800 euro a testa. Un incentivo in più per dare il massimo in ogni competizione!
L’Italia protagonista: tre tappe imperdibili a Milano, Roma e Venezia
La Wizz Run Series 2025 si svolgerà da aprile a ottobre, offrendo ai runner numerose occasioni per mettersi alla prova e scalare la classifica. I vincitori saranno annunciati all’inizio di dicembre, al termine di un’entusiasmante stagione di gare. Un aspetto particolarmente rilevante per i runner italiani è il ruolo di primo piano che il nostro Paese avrà nella competizione. Ben tre dei nove eventi in calendario si svolgeranno in Italia, precisamente a Milano, Roma e Venezia. Una conferma dell’impegno di Wizz Air verso il Bel Paese e un’opportunità unica per i runner italiani di competere davanti al proprio pubblico.
Ecco l’elenco completo delle gare ammissibili alla WIZZ Run Series 2025:
- 6 aprile 2025 – Wizz Air Milano Marathon (Milano, Italia)
- 6 aprile 2025 – Wizz Air Cluj-Napoca Marathon (Cluj-Napoca, Romania)
- 18 maggio 2025 – Wizz Air Hackney Half Marathon (Londra, Regno Unito)
- 6 settembre 2025 – Wizz Air Warsaw Praski Night Half Marathon (Varsavia, Polonia)
- 7 settembre 2025 – Wizz Air Budapest Half Marathon (Budapest, Ungheria)
- 5 ottobre 2025 – Wizz Air Skopje Marathon (Skopje, Macedonia del Nord)
- 12 ottobre 2025 – Wizz Air Sofia Marathon (Sofia, Bulgaria)
- 19 ottobre 2025 – Wizz Air Rome Half Marathon (Roma, Italia)
- 29 ottobre 2025 – Wizz Air Venice Marathon (Venezia, Italia)
Le parole di Wizz Air: un’opportunità unica per volare e vivere uno stile di vita attivo
Fruzsina Polacska, Brand Manager di Wizz Air, ha espresso grande entusiasmo per il lancio della Wizz Run Series: “Siamo entusiasti di lanciare quest’anno la Wizz Run Series. In quanto compagnia aerea impegnata ad offrire opzioni di volo accessibili ai nostri viaggiatori europei, crediamo che l’accesso a uno stile di vita attivo e salutare debba essere altrettanto diffuso. La corsa è l’esempio perfetto di uno sport estremamente economico e accessibile a tutti. Invitiamo chiunque a partecipare a questa opportunità unica per vincere un anno di voli gratuiti”.
Un’iniziativa lodevole che promuove sport, viaggi e sostenibilità
La Wizz Run Series 2025 rappresenta un’iniziativa lodevole da parte di Wizz Air, che dimostra ancora una volta il suo impegno verso la promozione di uno stile di vita sano e attivo, offrendo al contempo un’opportunità unica per esplorare il mondo. L’attenzione all’ecosostenibilità, unita alla sponsorizzazione di eventi sportivi accessibili a tutti, rende questa competizione un esempio virtuoso di come un’azienda possa contribuire positivamente alla società e all’ambiente.