
Un Viaggio Emozionale e Divertente: “Samusà” Approda in TV
Virginia Raffaele, poliedrica artista italiana, si prepara a conquistare il pubblico televisivo con “Samusà”, il suo spettacolo teatrale di successo. Dopo aver incantato le platee di tutta Italia e aver ricevuto il prestigioso “Premio Duse 2023”, “Samusà” approda in prima TV assoluta sul Nove, il 26 marzo alle 21:30, e in streaming su discovery+. Questa trasposizione televisiva rappresenta un’occasione unica per assistere a uno spettacolo che racchiude l’essenza dell’arte di Virginia Raffaele, un mix di divertimento, emozione, stupore e commozione.
Radici e Ricordi: L’Infanzia di Virginia Raffaele al Luna Park
“Samusà” è un racconto intimo e personale, nutrito dai ricordi d’infanzia di Virginia Raffaele e ambientato nel mondo fantastico del luna park. È proprio da questo scenario che si sviluppa la narrazione, attraverso la quale l’artista riesce a divertire ed emozionare, stupire e performare, commuovere e far ridere a crepapelle. Lo spettacolo è arricchito da schizzi dipinti dalla stessa Virginia, che contribuiscono a creare un’atmosfera visivamente suggestiva e coinvolgente.
Una Regia d’Autore per un Evento Televisivo Speciale
Per questa straordinaria occasione televisiva, la regia è affidata a Riccardo Milani, un nome di spicco nel panorama cinematografico e televisivo italiano. Milani, noto per la sua sensibilità e capacità di raccontare storie con profondità e leggerezza, saprà valorizzare al meglio l’originalità e la magia di “Samusà”. Lo spettacolo è scritto da Virginia Raffaele, con la collaborazione di Giovanni Todescan, Francesco Freyrie, Daniele Prato e Federico Tiezzi. Le scene sono curate da Marco Rossi, i costumi da Giovanna Buzzi e le luci da Gianni Pollini. Il manifesto è opera di Mauro Balletti, mentre l’aiuto regia è di Giovanni Scandella. La Compagnia Quattrox4, composta dagli attori di circo Fabio Nicolini, Bastian Von Marttens, Luca Lugari e Davide Visentini, contribuisce ad arricchire l’impianto scenico con le loro performance.
Un’Opera Corale: Dietro le Quinte di “Samusà”
La realizzazione di “Samusà” è frutto di un lavoro corale che coinvolge numerosi professionisti del settore. Si ringrazia per la collaborazione Italo Grassi, mentre i disegni inseriti nella scenografia sono, come già detto, di Virginia Raffaele. “Samusà” è prodotto da ITC2000, una garanzia di qualità e professionalità.
Un’Opportunità Imperdibile per Apprezzare il Talento di Virginia Raffaele
L’approdo di “Samusà” in televisione rappresenta un’occasione imperdibile per apprezzare il talento poliedrico di Virginia Raffaele. Uno spettacolo che promette di essere un’esperienza unica, capace di coinvolgere il pubblico con la sua originalità, emozione e divertimento.