
Unipol presenta il nuovo piano strategico a Milano
Venerdì prossimo, presso l’iconica Torre Unipol situata in Piazza Gae Aulenti a Milano, il gruppo Unipol, sotto la guida del suo amministratore delegato Carlo Cimbri, svelerà alla comunità finanziaria il suo piano strategico per il triennio 2025-2027. L’evento è atteso con grande interesse dagli analisti e dagli investitori, desiderosi di conoscere le prossime mosse di uno dei principali gruppi assicurativi italiani.
Le aspettative degli analisti: continuità e dividendi
Il piano, denominato ‘Stronger/Faster/Better’, suscita aspettative di continuità rispetto alle strategie precedenti, con un focus particolare sulla generazione di utili e sulla distribuzione di dividendi. Equita, una delle principali società di analisi finanziaria italiane, prevede un utile cumulato pre-minoranze di 3,84 miliardi di euro e senza minoranze di 3,65 miliardi di euro per il periodo 2025-2027. Inoltre, Equita stima una distribuzione di dividendi pari a 2,2 miliardi di euro, senza tener conto della potenziale valorizzazione del business alberghiero Una, che contribuisce con un utile di circa 20 milioni di euro.
Berenberg punta su obiettivi conservativi ma superabili
Anche Berenberg, banca tedesca di rilievo, ha espresso le proprie aspettative in merito al piano strategico di Unipol. Gli analisti di Berenberg ritengono che gli obiettivi del gruppo assicurativo saranno probabilmente conservativi, in linea con la prassi storica dell’azienda, ma con buone possibilità di essere superati. La banca tedesca stima per Unipol un utile netto di 3,8 miliardi di euro e un payout ratio del 60 per cento, confermando la fiducia nella capacità del gruppo di generare valore per gli azionisti.
Il business alberghiero Una: un’opportunità di valorizzazione
Un elemento di potenziale sorpresa nel piano strategico di Unipol è rappresentato dal business alberghiero Una. Come evidenziato da Equita, la valorizzazione di questo settore potrebbe portare a ulteriori benefici per il gruppo e per i suoi azionisti. Al momento, il business alberghiero Una contribuisce con un utile di circa 20 milioni di euro, ma una sua eventuale valorizzazione potrebbe incrementare ulteriormente la redditività complessiva di Unipol.
Unipol verso un futuro di crescita e stabilità
La presentazione del piano strategico di Unipol rappresenta un momento cruciale per il gruppo e per il mercato finanziario italiano. Le aspettative degli analisti, che convergono su una strategia di continuità e crescita, confermano la solidità e l’affidabilità di Unipol come uno dei principali player del settore assicurativo. Sarà interessante osservare se il gruppo saprà sorprendere il mercato con obiettivi più ambiziosi e con nuove iniziative strategiche, in particolare per quanto riguarda la valorizzazione del business alberghiero Una.