
Dramma sull’Autostrada A1: Operaio Falciato da un Tir
Un tragico incidente ha scosso la comunità di Orvieto e Corato (Bari): Umberto Rosito, un operaio di 38 anni, ha perso la vita sulla A1, nei pressi dello svincolo di Orvieto in direzione Firenze. L’uomo, dipendente di un’impresa di Orvieto, stava predisponendo la segnaletica per un cantiere stradale relativo a lavori di manutenzione quando è stato investito da un autoarticolato.
L’impatto, violentissimo, non ha lasciato scampo a Rosito, che è deceduto sul colpo. Il camion, adibito al trasporto di alimenti, lo ha travolto mentre l’operaio era intento a svolgere il suo lavoro, indispensabile per la sicurezza degli altri utenti della strada.
Inutili i Soccorsi, Profondo Cordoglio
Nonostante la rapidità dell’intervento dei soccorritori, per Umberto Rosito non c’era più nulla da fare. Inizialmente allertato, l’elisoccorso è stato successivamente annullato, confermando la gravità della situazione. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti della polizia stradale di Orvieto, che hanno effettuato i rilievi di legge e gestito la viabilità, inevitabilmente congestionata a causa dell’evento.
La notizia della sua scomparsa ha destato profondo cordoglio ad Orvieto, dove Umberto Rosito risiedeva da anni. Originario di Corato, in provincia di Bari, si era costruito una vita nella cittadina umbra, dove aveva messo su famiglia. Lascia la moglie e una figlia di soli tre anni.
Indagini in Corso per Accertare le Responsabilità
La Procura di Terni ha aperto un’inchiesta per fare luce sulla dinamica dell’incidente e accertare eventuali responsabilità. Gli inquirenti dovranno stabilire se l’autoarticolato procedeva a velocità adeguata e se sono state rispettate tutte le norme di sicurezza sul lavoro. La comunità attende risposte, mentre si stringe attorno alla famiglia di Umberto Rosito in questo momento di immenso dolore.
Riflessioni sulla Sicurezza Stradale e sul Lavoro
Questa tragedia riapre il dibattito sulla sicurezza stradale e, soprattutto, sulla sicurezza dei lavoratori che operano sulle nostre autostrade. È fondamentale garantire che vengano adottate tutte le misure necessarie per proteggere chi, ogni giorno, si impegna per la manutenzione e la sicurezza delle nostre infrastrutture. Un’attenta analisi delle dinamiche dell’incidente e un rigoroso rispetto delle normative sono essenziali per evitare che simili eventi si ripetano in futuro.