
Un premio per celebrare il patrimonio italiano attraverso il cinema
Il Premio Cinema e Patrimonio, un prestigioso riconoscimento conferito dagli Stati Generali del Patrimonio Italiano, sarà consegnato il 28 marzo alla società di produzione Pepito di Roma. Questo premio celebra le produzioni cinematografiche e televisive che si distinguono per la loro capacità di promuovere e valorizzare il ricco patrimonio architettonico, artistico, culturale e storico del nostro Paese. La cerimonia di premiazione si svolgerà nell’affascinante cornice di Portofino, durante l’iniziativa Portofino Days, diretta da Cristina Bolla, che ricopre anche il ruolo di presidente della Genova Liguria Film Commission.
“Mameli, il ragazzo che sognò l’Italia”: un’opera di Pepito Produzioni
La casa di produzione romana Pepito si è distinta per la realizzazione della miniserie “Mameli, il ragazzo che sognò l’Italia”, trasmessa con successo su Rai 1. Questa fiction racconta la storia del patriota genovese Goffredo Mameli, prematuramente scomparso a poco più di vent’anni, ma autore del celebre “Canto degli Italiani”, divenuto poi il nostro inno nazionale. La miniserie ha saputo ripercorrere con accuratezza e passione la vita e gli ideali di Mameli, contribuendo a diffondere la conoscenza di una figura chiave del Risorgimento italiano.
Agostino Saccà riceverà il premio a nome di Pepito Produzioni
A ricevere il premio sarà Agostino Saccà, presidente di Pepito Produzioni e figura di spicco nel panorama televisivo italiano, avendo ricoperto in passato il ruolo di direttore generale Rai. Saccà riceverà il riconoscimento da Ivan Drogo Inglese, presidente dell’ente Stati Generali del Patrimonio Italiano. Il premio, realizzato in ceramica di Albissola dall’artista Tullio Mazzotti, è un omaggio alla regione Liguria, terra natale di Goffredo Mameli e custode di un ricco patrimonio culturale.
Un riconoscimento che guarda al passato e al futuro del cinema italiano
Il Premio Cinema e Patrimonio ha già premiato in passato produzioni di rilievo, come la serie “Elisa di Rivombrosa”, diretta da Cinzia Torrini e trasmessa su Canale 5, le cui riprese si sono svolte nel suggestivo Castello di Agliè, vicino Torino. Questo premio rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro di Pepito Produzioni e per il suo impegno nel valorizzare la storia e la cultura italiana attraverso il cinema e la televisione. Un impegno che guarda al futuro, con la speranza di vedere sempre più produzioni capaci di raccontare e celebrare il nostro patrimonio.
Il valore della narrazione storica nel cinema
Il Premio Cinema e Patrimonio a Pepito Produzioni sottolinea l’importanza di narrazioni storiche accurate e coinvolgenti nel cinema e nella televisione. “Mameli, il ragazzo che sognò l’Italia” ha il merito di avvicinare il pubblico alla figura di Goffredo Mameli, un eroe del Risorgimento, e di stimolare la riflessione sul nostro passato e sulla nostra identità nazionale. Questo premio incoraggia a continuare a investire in produzioni che sappiano coniugare intrattenimento e divulgazione culturale.