
Un Quarto di Secolo di Eleganza e Funzionalità
Gianni Chiarini Firenze, marchio simbolo di accessori Made in Italy, festeggia 25 anni di attività con risultati straordinari. Nel 2024, l’azienda ha superato i 34 milioni di euro di fatturato, un traguardo che testimonia la sua crescita costante e la sua capacità di interpretare le esigenze del mercato moderno. Per celebrare questo importante anniversario, il brand ha lanciato una capsule collection esclusiva in edizione limitata, presentata nella rinnovata boutique fiorentina di via della Vigna Nuova.
La Capsule Collection Anniversario: Un Omaggio all’Iconicità
La capsule collection celebrativa ripercorre la storia del marchio attraverso sei modelli iconici: Helena Round, la prima borsa crossbody creata negli anni Duemila; Dua, la pratica sacca; Aurora, dalle linee trapezoidali; Alifa, dall’estetica minimalista; l’iconica Marcella, una tote-bag diventata simbolo del brand; e la versatile Bloom. Ogni borsa è disponibile in due materiali, pelle o paglia, e in un’unica colorazione, un beige aranciato ispirato al cotto fiorentino, un omaggio alle radici fiorentine del marchio.
Il Segreto del Successo: Funzionalità, Design Pulito e Leggerezza
Gianni Chiarini, fondatore del marchio, ha svelato il segreto del successo, sottolineando l’importanza di creare borse funzionali, moderne, senza eccessivi orpelli, con un logo discreto, leggere e caratterizzate da un design pulito. Questa filosofia ha permesso al brand di distinguersi nel panorama degli accessori, conquistando un pubblico sempre più ampio e fidelizzato. Nel 2017, Chiarini ha ceduto il 70% dell’azienda al fondo 21 Invest di Alessandro Benetton, una mossa strategica che ha contribuito a consolidare la crescita del marchio.
Prospettive Future: Crescita Continua e Espansione Internazionale
Il trend di crescita di Gianni Chiarini Firenze sembra destinato a continuare anche nel 2025. I risultati della campagna vendite A/25-26 evidenziano un aumento del 12% nella raccolta ordini. Particolarmente positivi i dati provenienti dai mercati europei, con Germania, Austria e Svizzera in testa, seguiti dall’Est Europa e dal Giappone, dove il marchio aprirà due nuovi shop-in-shop a Nagoya e Osaka, che si aggiungeranno ai 19 corner già esistenti. Attualmente, Gianni Chiarini Firenze conta 3 flagship store, situati a Milano, Firenze e Tokyo, confermando la sua presenza globale e la sua ambizione di espandersi ulteriormente.
Un Modello di Imprenditoria Italiana di Successo
La storia di Gianni Chiarini Firenze è un esempio di come l’attenzione alla qualità, al design e alla funzionalità, unita a una visione strategica e a una solida base artigianale, possa portare un’azienda italiana a raggiungere importanti traguardi nel mercato globale. Il brand rappresenta un’eccellenza del Made in Italy, capace di coniugare tradizione e innovazione, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più attento e consapevole.