
Il Valore Simbolico di Nova Gorica-Gorizia
Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo della Commissione Europea con deleghe alla Coesione e alle Riforme, ha espresso un forte apprezzamento per il significato e il valore simbolico della Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia. Durante il suo intervento all’evento ‘Interreg Go!’ a Gorizia, Fitto ha sottolineato come questo esempio debba servire da fondamento per la costruzione di politiche future a livello europeo.
Adeguamento dei Programmi di Coesione
Fitto ha anticipato che il lavoro della Commissione Europea si muove in due direzioni principali. In primo luogo, si punta ad adeguare gli attuali programmi della politica di coesione ai nuovi scenari che l’Europa si trova ad affrontare. Questo implica una revisione delle priorità e degli strumenti per rispondere efficacemente alle sfide emergenti.
Rafforzamento della Politica di Coesione
In secondo luogo, la Commissione intende creare le condizioni per rafforzare ulteriormente la politica di coesione nell’ambito della discussione sul futuro bilancio europeo. Questo suggerisce un impegno a garantire che la coesione rimanga una priorità nell’agenda politica dell’UE, con risorse adeguate per sostenere lo sviluppo equilibrato delle regioni.
Segnale di Attenzione a Gorizia e Nova Gorica
La scelta di Gorizia e Nova Gorica come sedi per l’evento ‘Interreg Go!’ non è casuale. Fitto ha spiegato che la Direzione generale delle Politiche regionali della Commissione Europea ha voluto dare un segnale di attenzione significativo a questa realtà transfrontaliera. La politica di cooperazione transfrontaliera rappresenta, in questo contesto, un esempio importante in termini di risultati raggiunti.
L’Importanza della Cooperazione Transfrontaliera
La cooperazione transfrontaliera è un elemento chiave per lo sviluppo integrato delle regioni europee. In particolare, l’esperienza di Gorizia e Nova Gorica dimostra come la collaborazione tra paesi diversi possa portare a risultati positivi in termini di crescita economica, sociale e culturale. L’evento ‘Interreg Go!’ rappresenta un’occasione per condividere queste buone pratiche e promuovere ulteriormente la cooperazione a livello europeo.
Un Modello per il Futuro dell’Europa
L’enfasi posta da Fitto sull’esempio di Nova Gorica-Gorizia come base per le future politiche europee sottolinea l’importanza di un approccio integrato e collaborativo. La capacità di superare i confini e lavorare insieme per obiettivi comuni è fondamentale per affrontare le sfide globali e costruire un’Europa più forte e coesa. Resta da vedere come queste intenzioni si tradurranno in azioni concrete e quali saranno le priorità del futuro bilancio europeo.