
Un Anno di Sfide e Opportunità per Exor
In una lettera agli azionisti, John Elkann, figura chiave di Exor, ha delineato un quadro dettagliato dell’anno trascorso, descrivendolo come un periodo ‘impegnativo’ ma ricco di insegnamenti. Nonostante le difficoltà incontrate da alcune delle società partecipate, come Stellantis e CNH, Elkann ha espresso fiducia nel futuro, sottolineando l’importanza di affrontare le sfide per crescere e migliorare. La holding, forte di un aumento del valore degli attivi netti, si prepara a un 2025 all’insegna dell’innovazione e degli investimenti strategici.
Stellantis e CNH: Un Anno di Transizione
Elkann non ha nascosto le difficoltà incontrate da Stellantis, definendo i risultati come ‘molto deludenti’. Tuttavia, ha confermato l’arrivo di un nuovo amministratore delegato entro la metà dell’anno, con l’obiettivo di rafforzare le basi per il futuro. L’azienda è concentrata sul lancio di nuovi modelli e sulla costruzione di un rapporto di fiducia con tutti gli stakeholder. Anche CNH ha affrontato delle sfide, che hanno portato all’ingresso di Gerrit Marx da Iveco, una mossa strategica per assicurare la leadership giusta. In contrasto, Leapmotor, il nuovo brand cinese di Stellantis, ha mostrato risultati eccellenti, aprendo nuove prospettive per il gruppo.
Ferrari: Un’Eccellenza in Continua Crescita
Ferrari si è confermata un punto di forza per Exor, superando tutti gli obiettivi del 2024 e guardando al 2025 con entusiasmo. L’arrivo di Lewis Hamilton e il lancio della prima Ferrari completamente elettrica sono eventi molto attesi. Nonostante la vendita di una parte della quota in Ferrari, Elkann ha ribadito il sostegno e la fiducia nel potenziale della società, sottolineando che questa operazione offre a Exor risorse per nuove acquisizioni strategiche.
Investimenti Strategici e Impegno nel Settore Sanitario
Exor ha continuato a investire nel settore sanitario, aumentando la partecipazione in Philips al 18,7%. Elkann ha confermato la fiducia in questa partnership, vedendo il settore sanitario come un’area di crescita e innovazione. Inoltre, Exor ha ribadito l’impegno nel sostenere il progresso sociale e tecnologico attraverso iniziative come Matabì e l’Italian Tech Week, dimostrando una visione a lungo termine che va oltre il mero profitto finanziario.
Nuovi Investimenti nel Venture Capital
Nel marzo di quest’anno, Exor ha annunciato il lancio di un secondo fondo, con un impegno di 75 milioni di euro nei prossimi cinque anni, per sostenere i più promettenti imprenditori italiani di startup a livello globale. Questo investimento nel venture capital sottolinea l’importanza che Exor attribuisce all’innovazione e alla crescita di nuove realtà imprenditoriali, contribuendo a creare un ecosistema favorevole allo sviluppo tecnologico e sociale.
Prospettive Future e Riflessioni
La lettera di John Elkann agli azionisti di Exor dipinge un quadro complesso ma ottimista. Nonostante le difficoltà incontrate da alcune società partecipate, la holding dimostra una forte capacità di adattamento e una visione strategica orientata al futuro. Gli investimenti in tecnologia, venture capital e nel settore sanitario, insieme al sostegno a iniziative sociali, indicano un impegno a lungo termine verso l’innovazione e il progresso. La fiducia in Ferrari e la gestione delle sfide in Stellantis e CNH mostrano una leadership capace di affrontare le complessità del mercato globale.