
Qualificazione matematica per l’Argentina
L’Argentina ha ottenuto la qualificazione ai Mondiali 2026 senza nemmeno scendere in campo nella partita contro il Brasile. Il pareggio a reti bianche tra Bolivia e Uruguay ha matematicamente assicurato all’Albiceleste un posto tra le prime sei del girone sudamericano, posizione che garantisce l’accesso diretto alla fase finale del torneo.
Dominio nel girone sudamericano
Con 28 punti conquistati in 13 partite, l’Argentina ha dimostrato una superiorità nel girone sudamericano. Il vantaggio di 14 punti sulla Bolivia, attualmente settima in classifica, rende incolmabile il divario, considerando che mancano solo quattro giornate alla conclusione del girone di qualificazione.
Il cammino verso il Mondiale
La qualificazione anticipata permette all’Argentina di affrontare con maggiore serenità le prossime partite, a partire dalla sfida contro il Brasile. L’obiettivo è consolidare il primato nel girone e prepararsi al meglio per difendere il titolo conquistato in Qatar nel 2022.
Formato di qualificazione
Il girone sudamericano mette in palio sei posti diretti per i Mondiali 2026. La settima classificata avrà l’opportunità di accedere al torneo tramite uno spareggio intercontinentale. La competizione per i posti rimanenti si preannuncia quindi intensa, con diverse nazionali ancora in lizza per la qualificazione.
Un traguardo importante con uno sguardo al futuro
La qualificazione anticipata ai Mondiali 2026 è un risultato significativo per l’Argentina, che conferma il suo status di potenza calcistica mondiale. Questo successo offre la possibilità di pianificare con attenzione la preparazione per il torneo, con l’obiettivo di presentarsi al meglio e difendere il titolo conquistato in Qatar.