
Alan Cumming premiato al Lovers Film Festival
Il 12 aprile, Alan Cumming, attore, produttore e attivista scozzese-americano, riceverà la Stella della Mole durante la 40ª edizione del Lovers Film Festival di Torino. Questo prestigioso premio, conferito dal Museo Nazionale del Cinema, celebra personalità che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del cinema e oltre.
Un riconoscimento all’impegno e all’identità
Vladimir Luxuria, direttrice artistica del Lovers Film Festival, ha sottolineato l’importanza di questo riconoscimento: “Artista completo e attivista instancabile, Alan Cumming ha attraversato la sua carriera senza mai venire meno alla propria identità e portando avanti un discorso di visibilità e riconoscimento per la comunità lgbt anche in momenti non particolarmente accoglienti.” Luxuria ha inoltre elogiato Cumming come “attore brillante e profondo, attento al cinema indipendente e di denuncia e a suo agio nel mainstream delle major, scrittore sagace e principe del palcoscenico britannico e americano.”
Cumming interprete in ‘Back Home’
Oltre a ricevere la Stella della Mole, Alan Cumming sarà presente al festival come interprete del film ‘Back Home’ di Michael Clowaterin, che sarà proiettato durante la manifestazione.
40 anni di Lovers Film Festival
Il Lovers Film Festival, fondato da Giovanni Minerba e Ottavio Mai e diretto da Vladimir Luxuria, è lo storico festival italiano dedicato ai temi LGBTQI+. L’edizione di quest’anno, che si terrà dal 10 al 17 aprile presso il Cinema Massimo di Torino, segna il 40° anniversario della manifestazione, realizzata dal Museo Nazionale del Cinema.
La Stella della Mole: un premio prestigioso
La Stella della Mole è un premio che celebra personalità di spicco nel mondo del cinema, il cui lavoro ha avuto un impatto significativo sulla cultura cinematografica. Alan Cumming si unisce a una lista illustre di vincitori, consolidando il suo posto come figura chiave nel cinema e nell’attivismo LGBTQI+.
Un festival che celebra l’inclusione e la diversità
Il Lovers Film Festival, con i suoi 40 anni di storia, continua a essere un punto di riferimento per la comunità LGBTQI+ e per tutti coloro che credono nell’importanza dell’inclusione e della diversità. La premiazione di Alan Cumming, artista poliedrico e attivista impegnato, rappresenta un momento significativo per celebrare i progressi compiuti e per ribadire la necessità di continuare a lottare per i diritti e la visibilità di tutte le persone.