
Un festival per celebrare la lettura e l’ascolto
Empoli, in provincia di Firenze, si appresta ad ospitare l’ottava edizione di ‘Leggenda’, il festival italiano dedicato alla lettura e all’ascolto per i giovani under 16. Dal 9 all’11 maggio, la città si animerà con un ricco programma di incontri, spettacoli, intrattenimento e momenti informativi, distribuiti in vari luoghi del centro.
‘Mani’: il tema centrale dell’edizione 2024
Il tema di quest’anno è incentrato sulle ‘Mani’, un concetto interpretato con sensibilità e creatività dall’autrice e illustratrice Marianna Balducci, che ha firmato il manifesto dell’evento. Nell’immagine, le mani diventano un sostegno per una torre di piccoli lettori, mentre le dita si trasformano nei loro occhi. Un simbolo potente di “collaborazione tra chi scrive, illustra e dà vita a storie fantastiche con la propria creatività”, come ha spiegato la direttrice artistica Silvia D’Achille.
Un programma ricco di ospiti e appuntamenti
Il festival offre un fitto calendario di appuntamenti, tutti gratuiti, che vedranno la partecipazione di numerosi artisti, autori, illustratori e compagnie teatrali. Tra gli ospiti più attesi spiccano Geronimo Stilton, che festeggerà ad Empoli i suoi primi 25 anni di successi editoriali, e Luca Trapanese, figura di spicco nel sociale e autore di libri che celebrano la bellezza della diversità e dell’imperfezione.
Autori e illustratori di spicco nel panorama letterario per ragazzi
Oltre a Stilton e Trapanese, ‘Leggenda’ accoglierà altri importanti nomi del panorama letterario per ragazzi, tra cui Silvia Vecchini, Francesco D’Adamo, Gigliola Alvisi, Matteo Corradini, Annalisa Strada, Gud, Marianna Balducci, Daniele Movarelli, Silvia Serreli, Matteo Grimaldi, Nicoletta Bertelle e Luca Cognolato. Un’occasione unica per incontrare i propri autori preferiti e scoprire nuove storie.
Empoli, città della cultura per i più giovani
Con ‘Leggenda’, Empoli si conferma un centro di riferimento per la promozione della lettura e della cultura tra i più giovani. Un festival che, attraverso la forza delle storie e la creatività degli artisti, invita i ragazzi a scoprire il piacere di leggere, ascoltare e immaginare.
Un’occasione preziosa per coltivare l’amore per la lettura
Eventi come ‘Leggenda’ sono fondamentali per avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo dei libri, stimolando la loro immaginazione e la loro curiosità. Il tema delle ‘Mani’, scelto per questa edizione, sottolinea l’importanza della collaborazione e del sostegno reciproco, valori essenziali per la crescita personale e collettiva.