
Aumento del Divario Valutario
Il mercato valutario venezuelano è caratterizzato da una crescente divergenza tra il tasso di cambio ufficiale, stabilito dalla Banca Centrale del Venezuela, e quello del mercato parallelo. Nella sola giornata odierna, il tasso di cambio parallelo ha subito un incremento del 3,2% rispetto al giorno precedente, raggiungendo quota 95,60 bolivar per un dollaro statunitense. Al contrario, il tasso di cambio ufficiale si attesta a 68,39 bolivar per dollaro. Questo divario, che all’inizio della scorsa settimana era del 30%, ha raggiunto un preoccupante 39,8%.
Salari Minimi Congelati e Politiche di Bonus
La situazione economica è ulteriormente aggravata dal congelamento del salario minimo a 130 bolivar dal 2022, equivalenti a circa 1,26 euro. Il governo di Nicolás Maduro ha implementato una politica di bonus salariali che permette ai pensionati di raggiungere un reddito mensile di 42 euro e ai dipendenti pubblici di arrivare fino a 120 dollari al mese, inclusi i bonus. Tuttavia, questi importi rimangono insufficienti per far fronte al costo della vita.
Costo della Vita e Paniere Alimentare
Secondo i calcoli del Cendas, un centro di documentazione legato ai sindacati degli insegnanti, il paniere dei 60 prodotti di base necessari per la sopravvivenza di una famiglia ha un costo di 487 dollari, equivalenti a 3.053 bolivar. Questa cifra evidenzia la difficoltà per i cittadini venezuelani di accedere ai beni essenziali, in un contesto di iperinflazione e svalutazione della moneta.
Proteste degli Insegnanti
Da mesi, i sindacati degli insegnanti stanno protestando per un aumento salariale che non arriva da tre anni. La loro situazione è emblematica delle difficoltà affrontate da molti lavoratori venezuelani, i cui stipendi non tengono il passo con l’aumento del costo della vita.
Implicazioni della Crisi Economica Venezuelana
La crescente disparità tra il tasso di cambio ufficiale e quello parallelo riflette una profonda sfiducia nella politica economica del governo e alimenta l’inflazione. La politica dei bonus, pur offrendo un sollievo temporaneo, non risolve il problema strutturale dei salari inadeguati. La situazione richiede interventi urgenti e riforme economiche strutturali per stabilizzare l’economia e migliorare le condizioni di vita dei cittadini venezuelani.