
Incidente mortale sulla provinciale Marosticana
Nella tarda serata di ieri, un incidente stradale ha sconvolto la comunità di Dueville, in provincia di Vicenza. Un uomo di 75 anni ha perso la vita e la moglie, di 72, è rimasta gravemente ferita dopo essere stati investiti da un’auto lungo la provinciale ‘248’ Marosticana, una strada tristemente nota per essere stata teatro di altri incidenti mortali negli ultimi mesi.
Dinamica dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, la coppia di coniugi stava attraversando la strada per raggiungere la propria autovettura dopo aver cenato in un ristorante a Passo di Riva. In quel momento, sono stati colpiti in pieno da un’auto in transito. Il conducente del veicolo si è immediatamente fermato per prestare soccorso.
Soccorsi e condizioni delle vittime
L’impatto è stato fatale per l’uomo, deceduto a causa delle gravi ferite riportate. La moglie, invece, è stata soccorsa e trasportata d’urgenza in ambulanza all’ospedale San Bortolo di Vicenza, dove è stata immediatamente ricoverata nel reparto di rianimazione. Le sue condizioni sono considerate critiche.
Indagini in corso
Le indagini sulla dinamica dell’incidente sono state affidate ai carabinieri, che stanno lavorando per ricostruire con precisione l’accaduto e accertare eventuali responsabilità. La provinciale Marosticana è stata temporaneamente chiusa al traffico per permettere i rilievi del caso.
La pericolosità della SP248 Marosticana
L’incidente riapre il dibattito sulla sicurezza della provinciale ‘248’ Marosticana, un’arteria stradale già segnata da numerosi incidenti, alcuni dei quali con esito mortale, negli ultimi mesi. Residenti e autorità locali chiedono interventi urgenti per migliorare la sicurezza della strada e prevenire future tragedie.
Riflessioni sulla sicurezza stradale
Questa tragica vicenda ci ricorda l’importanza della prudenza e del rispetto delle regole del codice della strada, sia da parte dei conducenti che dei pedoni. È fondamentale investire in campagne di sensibilizzazione e in interventi infrastrutturali per rendere le nostre strade più sicure e proteggere la vita di tutti.