
Stellantis: performance da leader nel mercato europeo di febbraio
Nel mese di febbraio, Stellantis ha dimostrato una volta di più la sua forza nel mercato automobilistico europeo, raggiungendo una quota del 18,1% tra auto e veicoli commerciali nell’UE29. Questo risultato, in crescita rispetto al 17,1% di gennaio, consolida la posizione di leadership del gruppo in paesi chiave come Francia, Italia e Portogallo.
Stellantis Pro One domina il settore dei veicoli commerciali
Il successo di Stellantis è particolarmente evidente nel settore dei veicoli commerciali, dove la divisione Stellantis Pro One ha raggiunto una quota di mercato del 32%, un significativo aumento rispetto al 29,5% di gennaio. Questo risultato rappresenta il miglior dato degli ultimi 12 mesi e permette a Stellantis di guidare il mercato in ben otto paesi del G10. La gamma Pro One si conferma una scelta ideale per i professionisti, grazie all’affidabilità, alla versatilità e all’ampia offerta di modelli.
Forte accelerazione nel mercato dei veicoli elettrici
Stellantis sta accelerando la sua transizione verso la mobilità elettrica, con una quota di mercato del 14,1% nel segmento dei veicoli elettrici (BEV) a febbraio, in crescita rispetto al 12,9% di gennaio. Il gruppo detiene la leadership in Francia, Italia, Portogallo e Spagna, dimostrando la validità della sua strategia di elettrificazione. La performance è ancora più significativa nel settore dei veicoli commerciali elettrici, dove Stellantis Pro One è leader con una quota del 32,4%, il che significa che un veicolo commerciale elettrico su tre venduti in Europa è di marca Stellantis.
Successi di modelli specifici: Citroën ë-C3, Pandina e Jeep Avenger
Il successo di Stellantis è trainato anche dalle ottime performance di singoli modelli. La Citroën ë-C3 è la più venduta tra le auto elettriche sia in Francia che in Italia, mentre in Francia, Peugeot 2008 e Peugeot 3008 dominano il segmento dei SUV. In Italia, la Pandina si conferma la più venduta sul mercato totale, mentre Jeep Avenger è il SUV più venduto. Nel segmento dei SUV premium, l’Alfa Romeo Junior, con la sua versione ibrida Q4 all-wheel drive, si posiziona al primo posto.
Luca Napolitano (Stellantis): “Risultati frutto di resilienza e lavoro di squadra”
Luca Napolitano, responsabile vendite di Stellantis, ha commentato i risultati di febbraio sottolineando che la quota del 18,1% è il miglior risultato degli ultimi 12 mesi, superiore al trend dell’ultimo trimestre del 2024 e a quello di gennaio. Napolitano ha attribuito questo successo alla resilienza del gruppo nell’affrontare le incertezze del settore e al grande lavoro di squadra svolto da marchi e mercati.
Analisi della strategia Stellantis: un approccio vincente
I risultati di Stellantis a febbraio confermano la validità della strategia del gruppo, che punta su una gamma completa di modelli, una forte presenza nei settori chiave (come i veicoli commerciali e l’elettrico) e una leadership in diversi mercati europei. La capacità di Stellantis di adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato e di capitalizzare sui punti di forza dei suoi diversi marchi si rivela un fattore determinante per il successo.