
SD Worx consolida la sua presenza in Italia
SD Worx, leader europeo nel settore delle risorse umane, ha annunciato la creazione di una nuova filiale in Italia, frutto dell’integrazione con F2A. Questa operazione strategica posiziona SD Worx Italy come il secondo polo più grande d’Europa per fatturato e numero di dipendenti nel settore dei servizi di gestione del capitale umano (HCM) e outsourcing.
Un mercato in forte crescita
Il mercato europeo dei servizi HCM e outsourcing è valutato oltre 24 miliardi di euro, con una previsione di crescita fino a circa 32 miliardi di euro entro il 2027. SD Worx Italy, guidata dal CEO di F2A Raul Mattaboni, prevede un fatturato complessivo di oltre 100 milioni di euro a fine 2024. Il gruppo punta a sfruttare l’ampia frammentazione del mercato italiano e la crescente domanda di trasformazione digitale nel settore per espandere ulteriormente la propria attività.
Crescita record per il gruppo nel 2024
SD Worx ha registrato una crescita record nel 2024, con un fatturato consolidato di 1.180 miliardi di euro (+11,6%), un Ebitda consolidato rettificato di 232,7 milioni (+28,2%) e un utile netto consolidato che ha raggiunto i 94,9 milioni di euro (+35,4%). Questi risultati positivi sono stati ottenuti nonostante le difficili condizioni di mercato e grazie all’innovazione delle soluzioni HR & Payroll, con particolare attenzione all’esperienza del cliente e alla conformità normativa.
Acquisizioni strategiche e innovazione
Nel corso del 2024, SD Worx ha finalizzato cinque acquisizioni, tra cui quella di F2A, leader di mercato in Italia. Secondo Kobe Verdonck, CEO di SD Worx, questa è stata la più grande operazione nella storia del gruppo. L’azienda continua a investire nell’innovazione delle proprie soluzioni per rispondere alle esigenze in evoluzione del mercato e dei clienti.
Implicazioni e prospettive future
L’acquisizione di F2A da parte di SD Worx rappresenta un passo significativo nel consolidamento del mercato europeo delle risorse umane. La nuova entità, SD Worx Italy, ha il potenziale per guidare la trasformazione digitale del settore in Italia, offrendo soluzioni innovative e personalizzate per le aziende. Sarà interessante osservare come questa operazione influenzerà la concorrenza e quali benefici apporterà ai clienti in termini di efficienza e qualità dei servizi.