
Dominio norvegese in terra ungherese
La Norvegia ha dimostrato la sua superiorità battendo Israele per 4-2 in una partita di qualificazione ai Mondiali 2026, Gruppo I, giocata sul campo neutro di Debrecen, in Ungheria. La squadra scandinava ha dominato gran parte dell’incontro, mettendo in mostra un attacco prolifico e una solida organizzazione di gioco.
I marcatori: show di Haaland e compagni
La partita ha visto la Norvegia andare in vantaggio con Moller Wolfe, seguito dalle reti di Sorloth, Ajer e, naturalmente, il bomber Erling Haaland. Israele ha risposto con un gol di Abu Fani, che aveva momentaneamente pareggiato i conti, e con una rete di Turgeman nel finale, che ha fissato il punteggio sul 4-2.
La classifica del Gruppo I
Con questa vittoria, la Norvegia si porta in testa al Gruppo I con sei punti dopo due turni. Seguono Estonia e Israele con tre punti ciascuna. L’Italia, anch’essa parte del girone, farà il suo esordio il 6 giugno a Oslo, in una partita che si preannuncia subito cruciale per le ambizioni mondiali degli azzurri.
L’attesa per l’esordio dell’Italia
Gli occhi sono ora puntati sull’Italia, che dovrà affrontare una Norvegia in grande forma nel suo primo impegno del girone. La partita di Oslo sarà un banco di prova importante per valutare le reali possibilità degli azzurri di qualificarsi ai Mondiali 2026. Il CT dovrà preparare al meglio la squadra per affrontare un avversario ostico e determinato a fare bene.
Un girone competitivo
La vittoria della Norvegia su Israele conferma la competitività del Gruppo I di qualificazione ai Mondiali 2026. L’Italia dovrà affrontare ogni partita con la massima concentrazione e determinazione per non compromettere le proprie chance di qualificazione. La partita contro la Norvegia sarà un test importante per valutare il livello della squadra e le sue ambizioni.