
Milano in testa alla classifica delle multe stradali
Milano si conferma la città lombarda con il maggior introito derivante dalle multe stradali, raggiungendo la cifra di 204,5 milioni di euro nel 2024. Questo dato emerge da una ricerca condotta da Facile.it, basata sui dati del Siope (Sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici), che ha analizzato i proventi derivanti da sanzioni a carico delle famiglie per violazioni del Codice della Strada.
Il divario con le altre città lombarde
Il distacco tra Milano e le altre città lombarde è notevole. Brescia si posiziona al secondo posto con 13,4 milioni di euro, seguita da Bergamo con 8,9 milioni. La classifica prosegue con Pavia (6,4 milioni), Monza (5,2 milioni), Como (5,1 milioni), Mantova (4,3 milioni), Cremona (2,3 milioni) e Varese (2,2 milioni). Chiudono la graduatoria regionale Lecco (1,9 milioni), Sondrio (641mila euro) e Lodi (86mila).
Aumento complessivo degli incassi
Complessivamente, i comuni capoluogo lombardi analizzati hanno incassato oltre 255 milioni di euro nel 2024, registrando un aumento del 31% rispetto al 2023. Questo incremento potrebbe essere attribuito a diversi fattori, tra cui un aumento dei controlli stradali, l’introduzione di nuove zone a traffico limitato (ZTL) o l’inasprimento delle sanzioni per alcune violazioni.
Bellagio in vetta tra i piccoli comuni
La ricerca di Facile.it ha analizzato anche i comuni con meno di 4.000 residenti, dove spicca Bellagio (Como), che, con una popolazione di 3.591 abitanti, incassa più di 966mila euro l’anno. Questo dato suggerisce che alcune località turistiche potrebbero generare introiti significativi dalle multe stradali, probabilmente a causa dell’elevato flusso di visitatori.
Possibili cause dell’elevato numero di multe a Milano
L’elevato numero di multe a Milano potrebbe essere attribuito a diversi fattori, tra cui l’alta densità di traffico, la presenza di numerose ZTL e aree a pagamento per la sosta, nonché un sistema di controllo del traffico particolarmente efficiente. Inoltre, la presenza di un elevato numero di turisti e pendolari potrebbe contribuire all’aumento delle infrazioni.
Considerazioni sull’impatto delle multe stradali
L’elevato introito derivante dalle multe stradali solleva interrogativi sull’effettiva efficacia di tali sanzioni nel migliorare la sicurezza stradale e nel promuovere comportamenti più responsabili da parte degli automobilisti. È importante valutare se le multe rappresentino un mero strumento di finanziamento per le casse comunali o se siano effettivamente finalizzate a ridurre gli incidenti e a tutelare la sicurezza di tutti gli utenti della strada.