
Un Riconoscimento Unanime al Padre del Turismo Sardo
Il consiglio di amministrazione dell’Enac ha ufficialmente deliberato l’intitolazione dell’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda alla memoria del Principe Karim Aga Khan IV. Questa decisione rappresenta un tributo al suo inestimabile contributo allo sviluppo turistico della Sardegna, un’eredità che ha trasformato profondamente l’economia e la cultura dell’isola. La proposta, avanzata dal Comune di Olbia, sottolinea il ruolo cruciale dell’Aga Khan, scomparso lo scorso febbraio all’età di 88 anni, nella crescita e nella prosperità della regione.
Alisarda e la Rivoluzione Aerea che Ha Connesso la Sardegna al Mondo
Nel 1963, il Principe Karim Aga Khan IV fondò la compagnia aerea Alisarda, una visione che si è evoluta nel tempo in Meridiana e, successivamente, in Air Italy. Questa iniziativa pionieristica ha aperto le porte della Sardegna al mondo, facilitando l’accesso all’isola e innescando una crescita economica e sociale senza precedenti. La creazione di Alisarda non solo ha migliorato la connettività, ma ha anche generato significative opportunità di lavoro, contribuendo in modo sostanziale al benessere della comunità sarda. L’impegno dell’Aga Khan non si è limitato alla compagnia aerea; è stato determinante anche nella costruzione dell’aeroporto di Olbia, oggi riconosciuto come uno dei principali scali internazionali di aviazione generale. La sua lungimiranza ha trasformato un’area remota in un hub strategico, attirando investimenti e turisti da tutto il mondo.
Il Percorso Burocratico e l’Approvazione Finale
Il processo di intitolazione dell’aeroporto ha seguito un iter simile a quello adottato per l’intitolazione dello scalo di Milano Malpensa a Silvio Berlusconi. L’Enac, in quanto autorità unica di regolazione tecnica, certificazione, vigilanza e controllo nel settore dell’aviazione civile, ha la competenza esclusiva per modificare la denominazione aeroportuale, come previsto dall’art. 687 del codice della navigazione. Il consiglio di amministrazione ha incaricato il direttore generale facenti funzioni di formalizzare l’intitolazione, previa valutazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e degli assetti istituzionali competenti. Una volta ottenute le necessarie approvazioni, il direttore territoriale competente adotterà l’ordinanza ufficiale, informando tutti i soggetti interessati e richiedendo alla società di gestione dell’aeroporto di provvedere agli adempimenti connessi alla nuova denominazione.
Un Esempio di Visione e Impatto Duraturo
L’intitolazione dell’aeroporto di Olbia al Principe Karim Aga Khan IV è un riconoscimento doveroso a un uomo che ha saputo vedere il potenziale della Sardegna e trasformarlo in realtà. La sua visione ha creato un’industria turistica fiorente, generando ricchezza e opportunità per l’intera regione. Questo gesto non solo onora la sua memoria, ma serve anche da ispirazione per le future generazioni di imprenditori e leader che desiderano lasciare un segno positivo nel mondo.