
Un Gran Finale Jazz all’Aula Magna della Sapienza
Il 25 marzo, alle 20:30, l’Aula Magna della Sapienza di Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di spicco: la chiusura della sezione jazzistica della stagione dell’Istituzione Universitaria dei Concerti (IUC). Protagonista della serata sarà la Ials Jazz Big Band, magistralmente diretta dal sassofonista e arrangiatore Gianni Oddi, figura di riferimento nel panorama jazzistico italiano.
Un Programma Eclettico tra Jazz e Classica
La serata si preannuncia come un viaggio attraverso le epoche e gli stili del jazz, con un programma che rende omaggio a giganti come Louis Prima, Jelly Roll Morton, Duke Ellington, Irvin Berlin e George Gershwin. Non mancheranno incursioni nella musica italiana, con brani di Nino Rota e Bruno Nicolai, compositori che hanno saputo spaziare tra musica colta e colonne sonore di successo. Il momento clou della serata sarà la prima esecuzione romana del Concerto for Clarinet&Combo di Bill Smith, con il clarinettista Gabriele Mirabassi come solista. L’opera, una rielaborazione del Capriccio n.24 di Paganini, rappresenta un audace connubio tra la rigorosità della musica classica e la libertà dell’improvvisazione jazzistica, con un omaggio finale a Benny Goodman.
Gianni Oddi: Un Incontro di Culture Diverse
Gianni Oddi descrive il concerto come “un incontro di culture diverse”, sottolineando l’importanza di Nino Rota, compositore di opere di grande spessore culturale e di colonne sonore indimenticabili. Anche Bruno Nicolai, collaboratore di Ennio Morricone, sarà celebrato per il suo contributo alla musica italiana. Il concerto per Clarinetto e Combo di Bill Smith, scritto nel 1956, rappresenta un’opera originale che fonde la musica classica con l’improvvisazione jazzistica. Il tributo a Duke Ellington si ispira al film “Paris Blues”, con brani come Take the “A” train, Battle Royal e Prelude to a Kiss. La serata si concluderà con un omaggio a Benny Goodman, con virtuosismi e improvvisazioni di Gabriele Mirabassi in brani come King Porter Stomp, Alexander’s Rag Time, Capriccio XXIV (Niccolò Paganini) e Sing, Sing, Sing.
Gabriele Mirabassi: Un Clarinettista di Fama Internazionale
Gabriele Mirabassi, clarinettista di fama internazionale, sarà il solista nel Concerto for Clarinet&Combo di Bill Smith e nell’omaggio a Benny Goodman. La sua versatilità e il suo virtuosismo lo rendono uno dei clarinettisti più apprezzati al mondo, capace di spaziare tra generi musicali diversi con disinvoltura e creatività.
Un Evento Imperdibile per gli Amanti del Jazz e della Musica di Qualità
Il concerto della Ials Jazz Big Band rappresenta un’occasione unica per ascoltare dal vivo un programma eclettico e originale, che spazia tra jazz, classica e musica italiana. La presenza di solisti di talento come Gabriele Mirabassi e la direzione magistrale di Gianni Oddi promettono una serata indimenticabile per tutti gli amanti della musica di qualità.