
Un Centro Polifunzionale per la Comunità
Il centro sportivo di Caivano, intitolato alla memoria di Pino Daniele, si sta rivelando un motore di cambiamento sociale, offrendo un’alternativa positiva ai giovani e alle famiglie del territorio. Questa struttura non è solo un luogo dove praticare sport, ma un vero e proprio punto di riferimento per la comunità, capace di attrarre l’interesse dei giovani e di promuovere valori positivi.
Parla il Ministro Abodi: Un Successo Oltre le Aspettative
Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha sottolineato l’importanza del centro sportivo durante una risposta a un’interrogazione alla Camera. “Assolve pienamente il ruolo sociale per cui è stato concepito”, ha affermato Abodi, evidenziando come il centro contribuisca a prevenire fenomeni di devianza, disagio ed emarginazione, supportando le famiglie, soprattutto quelle meno abbienti.
Inclusione e Accessibilità: Le Chiavi del Successo
Il centro sportivo è aperto a tutti e conta già 1500 iscritti, molti dei quali non pagano le rette grazie a un ISEE familiare al di sotto della soglia minima. Inoltre, le scuole del territorio possono usufruire degli impianti per le ore di educazione fisica. Un’area è dedicata agli sport di strada, come lo skate, e un campo da basket è ad uso libero, promuovendo l’inclusione e l’accessibilità allo sport per tutti.
Sinergia Istituzionale per Superare le Difficoltà
Grazie alla collaborazione tra il Commissario straordinario di Governo, Sport e Salute, il Gruppo Sportivo Fiamme Oro e gli uffici regionali, è stata risolta la questione dei voucher sportivi della Regione Campania, che ora possono essere utilizzati anche presso il centro Pino Daniele. Questa sinergia istituzionale dimostra l’impegno congiunto per sostenere e promuovere lo sport come strumento di crescita sociale.
Riqualificazione Infrastrutturale e Rilancio del Territorio
Il centro sportivo Pino Daniele si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione infrastrutturale voluto dal governo, con l’obiettivo di trasformare un’area nota per episodi di cronaca negativa in un polo di eccellenza sportiva e sociale. Questo intervento rappresenta un segnale forte di cambiamento e di speranza per il futuro del territorio.
Un Modello da Seguire
Il successo del centro sportivo Pino Daniele di Caivano dimostra come lo sport possa essere un potente strumento di inclusione sociale e di rigenerazione urbana. Questo modello virtuoso dovrebbe essere replicato in altre realtà del Paese, investendo nello sport come leva per il cambiamento e per la costruzione di comunità più coese e resilienti.