
Un Safari Rally Estremo
L’edizione 2025 del Safari Rally Kenya si è confermata una delle prove più impegnative del campionato mondiale rally FIA (WRC). Il percorso, caratterizzato da strade dissestate e tratti ad alta velocità, ha messo a dura prova piloti e vetture. Il rally, valido come terzo round del campionato, si è svolto nel cuore della Great Rift Valley, una regione nota per la sua bellezza selvaggia e le condizioni ambientali estreme.
Trionfo di Elfyn Evans e Toyota
Il pilota gallese Elfyn Evans, in coppia con il navigatore Martin, ha conquistato la vittoria al volante della Toyota GR Yaris Rally1 del team Toyota Gazoo Racing. Evans ha dominato la gara, dimostrando grande abilità e gestione della vettura. Questa vittoria rappresenta la seconda stagionale per Evans, dopo quella ottenuta in Svezia, e gli permette di incrementare il suo vantaggio nel campionato piloti, portandolo a 36 punti, il margine più ampio mai registrato dopo tre round in una stagione WRC.
Battaglia con Tänak e Problemi per Neuville
La competizione è stata accesa, soprattutto con Ott Tänak del team Hyundai, che ha dato filo da torcere a Evans. Tuttavia, un problema all’albero di trasmissione ha rallentato Tänak, relegandolo a oltre un minuto dal leader. Il campione del mondo in carica, Thierry Neuville, ha concluso al terzo posto, a 2 minuti e 22,1 secondi dal vincitore, dopo un fine settimana segnato da penalità e problemi tecnici alla sua Hyundai i20 N Rally1. Tra le disavventure di Neuville, spiccano una penalità di un minuto per un cambio di cambio ritardato e ulteriori sanzioni per un falso avvio e un arrivo tardivo, causati dai tentativi di riparare il sistema di raffreddamento danneggiato.
Un Percorso Insidioso
Il Safari Rally Kenya 2025 è iniziato giovedì a Nairobi, per poi addentrarsi nel cuore della Great Rift Valley. Evans è passato in testa venerdì, approfittando dei problemi meccanici di Tänak. Nonostante qualche difficoltà, come forature e testacoda, Evans ha saputo gestire la gara con maestria, controllando anche un problema elettrico nella giornata di domenica. Con questa vittoria, Evans entra a far parte del ristretto gruppo di piloti britannici che hanno vinto il Safari Rally, seguendo le orme di leggende come Colin McRae e Richard Burns.
Prossimo Appuntamento: Rally Islas Canarias
Il campionato mondiale rally FIA si prepara ora per il Rally Islas Canarias, in programma dal 24 al 27 aprile. Questo evento su asfalto rappresenterà una sfida completamente diversa per i team e i piloti, che dovranno adattare le proprie strategie e vetture alle caratteristiche del percorso spagnolo.
Riflessioni sul Safari Rally e il Futuro del WRC
Il Safari Rally Kenya 2025 ha confermato il suo status di evento iconico e impegnativo nel calendario del WRC. La vittoria di Elfyn Evans sottolinea la competitività del campionato e la capacità dei team di adattarsi a condizioni estreme. L’attenzione si sposta ora verso il Rally Islas Canarias, un evento che metterà alla prova le capacità dei piloti su asfalto e offrirà nuove opportunità per i contendenti al titolo.