
Mobilitazione a Torino in Supporto della Palestina
Circa cinquecento persone hanno partecipato a un corteo di solidarietà con la Palestina a Torino, snodandosi tra Borgo Dora e il centro storico. I manifestanti hanno espresso forte preoccupazione per la situazione nei territori palestinesi, definendo le azioni in corso come un ‘genocidio finanziato e sostenuto da tutto l’Occidente’.
Accuse di ‘Genocidio’ e Critiche all’Occidente
Una speaker ha dichiarato che la mobilitazione è ripresa in risposta ai nuovi attacchi israeliani a Gaza e nella West Bank, accusando gli alleati di Israele, inclusi Trump e i governi europei, di sostenere ‘silenziosamente questa violenza inaudita’. I manifestanti hanno sottolineato la loro convinzione che ‘la resistenza è viva e attiva’.
Protesta Contro le Politiche di Riarmo dell’UE
La protesta non si è limitata alla questione palestinese, ma ha anche preso di mira le ‘politiche di riarmo dell’Unione europea’, considerate dai manifestanti come un ulteriore elemento di preoccupazione e ingiustizia.
Bandiera Palestinese Sventolata a Porta Palazzo
Durante il passaggio del corteo a Porta Palazzo, uno dei manifestanti è salito sull’Antica tettoia dell’orologio, un edificio simbolo del mercato, e ha sventolato la bandiera palestinese, in un gesto simbolico di sfida e solidarietà.
Partecipanti e Organizzazioni Coinvolte
Tra i partecipanti al corteo figuravano attivisti di diverse organizzazioni, tra cui Api (Associazione dei palestinesi in Italia), Rifondazione Comunista, Potere al popolo, Rete dei comunisti, Cambiare Rotta, Emergency e collettivi universitari, evidenziando un ampio spettro di sostegno alla causa palestinese.
Annuncio di una Manifestazione Nazionale a Milano
Nel corso del corteo, è stata annunciata una ‘grande manifestazione nazionale’ a Milano per il 12 aprile, segno di una volontà di ampliare la mobilitazione e portare le istanze palestinesi all’attenzione di un pubblico più vasto.
Intervento di un Giovane Oratore
La manifestazione ha visto l’alternarsi di diversi oratori al microfono, tra cui un bambino, figlio di uno dei promotori, che ha contribuito a sottolineare l’importanza della questione per le future generazioni.
Riflessioni sulla Manifestazione Torinese
La manifestazione a Torino evidenzia la persistente attenzione e preoccupazione per la situazione in Palestina, nonché una crescente critica verso le politiche occidentali percepite come complici di un’ingiustizia. La diversità dei partecipanti e l’annuncio di una manifestazione nazionale a Milano suggeriscono una mobilitazione in crescita e una volontà di portare queste istanze al centro del dibattito pubblico.