
Un Inizio di Primavera Instabile: Pioggia e Vento Protagonisti
Il primo fine settimana di primavera si preannuncia all’insegna dell’instabilità meteorologica, con precipitazioni diffuse e venti di scirocco carichi di sabbia provenienti dal deserto. Le previsioni di Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, delineano un quadro caratterizzato da pioggia, soprattutto al Centro-Nord, e da un’atmosfera resa particolare dalla presenza di sabbia sahariana.
Sabato: Temporali Intensi e Cieli Giallognoli
La giornata di sabato sarà segnata da un’iniziale pausa delle piogge nel pomeriggio, seguita da un’intensificazione dei fenomeni in serata. Temporali “intensi” sono attesi in particolare tra Liguria e Toscana, nonché verso le Prealpi. Il vento caldo e umido di scirocco renderà i cieli giallognoli e lattiginosi, con una notevole quantità di sabbia del deserto che potrebbe colorare di ocra tutto il paesaggio, creando un’atmosfera suggestiva ma anche insolita.
Domenica: Pioggia al Nord-Est e Neve sulle Alpi
Anche la giornata di domenica sarà caratterizzata da pioggia, soprattutto al Nord-Est. Sulle Alpi sono previste nevicate sopra i 1.500 metri di altitudine. Al Sud, il vento di scirocco continuerà a soffiare, in particolare in Puglia, mantenendo le temperature miti ma portando con sé la sabbia del deserto.
Previsioni Dettagliate Giorno per Giorno
- Sabato 22: Al Nord pioggia; al Centro piogge diffuse, forti in nottata; al Sud nuvoloso, caldo in Sicilia.
- Domenica 23: Al Nord piogge sparse e neve sulle Alpi; al Centro piogge sparse; al Sud variabile con qualche scroscio, caldo in Sicilia.
- Lunedì 24: Al Nord piogge sparse alternate a schiarite; al Centro piogge sparse alternate a schiarite; al Sud piogge sparse alternate a schiarite.
Considerazioni sull’Impatto dei Fenomeni Atmosferici
Questo repentino cambio di condizioni meteorologiche solleva interrogativi sull’impatto che tali fenomeni possono avere sull’ambiente e sulla vita quotidiana. La sabbia del deserto, oltre a tingere il paesaggio, potrebbe influire sulla qualità dell’aria e sulla visibilità. È importante monitorare attentamente l’evoluzione della situazione e adottare le precauzioni necessarie per affrontare al meglio questi giorni di instabilità.