
Un bagno di folla per Vandelli al Museo del Rock
Catanzaro ha accolto con entusiasmo Maurizio Vandelli, icona della musica italiana e leader storico dell’Equipe 84. La giornata è iniziata con una visita al Museo del Rock, dove Vandelli è stato accolto dal fondatore Piergiorgio Caruso e intervistato insieme a Gianmaurizio Foderaro, voce storica di Radio Rai, e Ruggero Pegna, promoter del concerto. L’incontro è stato un’occasione per ripercorrere la carriera di Vandelli e svelare aneddoti inediti su Lucio Battisti, alimentando l’interesse e la curiosità dei presenti.
Vandelli sfata i miti su Lucio Battisti
Durante l’incontro al Museo del Rock, Vandelli ha voluto sfatare alcuni luoghi comuni che circondano la figura di Lucio Battisti. “Lucio era una persona estremamente simpatica, allegra e disponibile con tutti”, ha affermato Vandelli, contrariamente all’immagine di orso solitario spesso attribuita al cantautore. Ha inoltre sottolineato l’immenso talento di Battisti, definendolo un genio della musica capace, insieme a Mogol, di creare canzoni che non hanno perso la loro bellezza e attualità nel corso degli anni.
‘Emozioni Garantite’: il libro-omaggio a Battisti
Maurizio Vandelli ha presentato il libro “Emozioni garantite”, scritto in collaborazione con il compianto giornalista Massimo Cotto. L’opera, corredata da due CD (uno con le canzoni del concerto e l’altro con le sole musiche), rappresenta un sentito omaggio all’amico Lucio Battisti. Il libro offre un’ulteriore testimonianza del legame speciale che univa i due artisti e permette ai fan di rivivere le emozioni delle canzoni di Battisti in modo interattivo.
Il concerto al Politeama: un tributo emozionante
La serata è culminata con il concerto di Vandelli al teatro Politeama Mario Foglietti, un evento inserito nella programmazione di “Fatti di Musica 2025”. Il pubblico ha partecipato attivamente, accompagnando Vandelli con la propria voce nei brani più iconici di Battisti. L’assessore alla Cultura del Comune di Catanzaro, Donatella Monteverdi, insieme a Ruggero Pegna, ha consegnato a Vandelli il premio ‘Riccio d’argento’, un riconoscimento alla sua carriera e al suo contributo alla musica italiana.
Duetti virtuali e successi indimenticabili
Il concerto è stato arricchito da duetti virtuali con artisti come Dodi Battaglia, Fausto Leali, Donatella Rettore e Shel Shapiro, proiettati su un maxi schermo. La band che ha accompagnato Vandelli ha offerto un’esecuzione impeccabile dei brani, creando un’atmosfera coinvolgente. La serata si è conclusa con un medley dei successi storici dell’Equipe 84, tra cui “Io ho in mente te”, “Tutta la mia città”, “Nel cuore nell’anima” e “Un angelo blu”, che hanno infiammato il pubblico.
Un evento che celebra la musica e l’amicizia
L’omaggio di Maurizio Vandelli a Lucio Battisti a Catanzaro è stato un evento che ha celebrato la grandezza della musica italiana e il legame speciale tra due artisti che hanno segnato la storia della canzone. La serata ha offerto un mix di emozioni, aneddoti e musica, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza indimenticabile. Vandelli ha dimostrato ancora una volta la sua passione e il suo talento, confermandosi un’icona intramontabile della musica italiana.