
Visita Reale al Cantiere Olimpico
Il Principe Alberto di Monaco ha fatto visita al cantiere del nuovo Sliding Centre ‘Eugenio Monti’ a Cortina d’Ampezzo, in Veneto. La pista, destinata ad ospitare le gare di bob, skeleton e slittino durante i Giochi Olimpici invernali Milano Cortina 2026, ha visto il Principe assistere alle prime prove effettuate dagli atleti italiani. La visita sottolinea l’importanza strategica e l’avanzamento dei lavori per la realizzazione di un’infrastruttura chiave per l’evento olimpico.
Impressioni sulla Pista ‘Eugenio Monti’
Dopo un attento sopralluogo, condotto insieme a Fabio Saldini, Commissario di Governo per le opere olimpiche e Amministratore di Società Infrastrutture Milano Cortina, e Michele Titton, Direttore dei lavori del cantiere, il Principe Alberto ha espresso le sue impressioni sulla pista. “L’impressione è di una pista veloce, tecnica, impegnativa”, ha commentato, evidenziando le caratteristiche che la renderanno una sfida per gli atleti e uno spettacolo per il pubblico.
Un Passato da Atleta Olimpico
La presenza del Principe Alberto assume un significato particolare, data la sua lunga esperienza come pilota di bob. Ha partecipato a ben cinque edizioni dei Giochi Olimpici invernali, da Calgary 1988 a Salt Lake City 2002, rappresentando il Principato di Monaco. Questa esperienza gli conferisce una conoscenza approfondita delle esigenze degli atleti e delle caratteristiche tecniche necessarie per una pista di alto livello.
Coinvolgimento Attivo nei Giochi Olimpici
Oltre alla visita al cantiere, il Principe Alberto soggiornerà a Cortina in vista dei Giochi Olimpici del febbraio 2026, nella casa che ha affittato. Parteciperà attivamente alle attività in corso sullo Sliding Centre, anche nel suo ruolo di membro del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e Presidente della Commissione per la Sostenibilità e l’Eredità Olimpica. Questo impegno testimonia la sua dedizione alla promozione dello sport e dei valori olimpici.
Un Segnale Positivo per Cortina 2026
La visita del Principe Alberto di Monaco al cantiere della pista ‘Eugenio Monti’ rappresenta un segnale positivo per l’organizzazione dei Giochi Olimpici invernali Milano Cortina 2026. La sua esperienza come atleta e il suo ruolo nel CIO conferiscono autorevolezza e attenzione internazionale al progetto. L’augurio è che i lavori proseguano nel rispetto dei tempi e degli standard di qualità, per offrire agli atleti e agli spettatori un’esperienza indimenticabile.