
Un trio di talenti uniti da musica e amicizia
Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè, tre pilastri della musica italiana, celebrano un’amicizia e una collaborazione artistica che dura da trent’anni. Un legame che va oltre la semplice sinergia musicale, come testimoniato dal documentario ‘Fabi Silvestri Gazzè. Un passo alla volta’ di Francesco Cordio, prodotto da Fandango con Otr Live e in collaborazione con Rai Documentari. Il film, in uscita evento il 7, 8 e 9 aprile, offre uno sguardo intimo e personale sulla storia dei tre artisti, esplorando le dinamiche che li hanno portati a creare un sodalizio unico e duraturo.
Dal Sud Sudan al Circo Massimo: un percorso condiviso
Il documentario ripercorre le tappe fondamentali del loro percorso, a partire dal viaggio in Sud Sudan nel 2013, un’esperienza che ha segnato profondamente i tre artisti e che ha dato vita al loro album collettivo, ‘Il padrone della festa’. Un progetto ambizioso che li ha visti impegnati in un tour europeo e in due eventi memorabili all’Arena di Verona e al Rock in Roma. Ma la loro storia affonda le radici negli anni Novanta nella Capitale, dove tutto è iniziato, per poi culminare, nel luglio del 2024, con il concerto al Circo Massimo, un evento epocale che ha celebrato il decennale del disco.
Un live album per rivivere la magia del Circo Massimo
Per immortalare la magia di quella serata, il 25 marzo è stato pubblicato ‘Fabi Silvestri Gazzè – Live al Circo Massimo’ (Sony Music Italy), un album che ripercorre integralmente la scaletta del concerto. Davanti a oltre 50.000 persone, i tre artisti hanno riproposto l’intera tracklist de ‘Il Padrone della Festa’, alternandola ai brani più iconici delle loro carriere, creando un’esperienza musicale unica e coinvolgente. Il risultato è un disco live di oltre tre ore, disponibile in versione digitale, che permette di rivivere le emozioni di quella notte indimenticabile.
Anteprime esclusive e un’occasione per incontrare gli artisti
Prima dell’uscita nelle sale, il documentario sarà presentato in anteprima in diverse città italiane, con la presenza dei tre artisti. Il 2 aprile sarà la volta di Roma al Barberini, il 3 aprile di Milano all’Anteo Palazzo del Cinema, il 6 aprile di Bologna al Modernissimo e il 7 aprile di Milano al cinema Anteo City Life. Un’occasione imperdibile per incontrare Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè e scoprire i segreti del loro sodalizio artistico e umano.
Un esempio di collaborazione e amicizia nel mondo della musica
La storia di Fabi, Silvestri e Gazzè è un esempio raro e prezioso di come la collaborazione e l’amicizia possano arricchire il mondo della musica. Il loro sodalizio, nato da una profonda stima reciproca e da una condivisione di valori, ha dato vita a progetti artistici di grande valore, capaci di emozionare e coinvolgere il pubblico. Il documentario e l’album live sono un omaggio a questo legame unico e un invito a credere nella forza della collaborazione e dell’amicizia.