
Un tributo inatteso a Edouard Levé
L’Auditorium Parco della Musica di Roma ha fatto da cornice a un evento speciale durante l’inaugurazione di Libri Come: Emmanuel Carrère, noto autore di ‘Limonov’, ha scelto di dedicare oltre un’ora alla lettura di ‘Autoritratto’ di Edouard Levé. Questo gesto ha voluto far conoscere al pubblico italiano un artista poliedrico e singolare, scomparso prematuramente nel 2007 all’età di 42 anni.
Edouard Levé: un artista concettuale e depresso
Edouard Levé, fotografo, artista e scrittore, era una figura complessa. Amava l’arte contemporanea e, nonostante un’apparenza che non lo rivelasse, soffriva di una profonda depressione. Carrère ha ricordato come, subito dopo la sua morte, avesse già scelto di leggere ‘Autoritratto’ a Villa Medici, preferendolo a un suo stesso libro. Questo reading romano rappresenta la seconda volta che Carrère rende omaggio all’opera di Levé, sottolineando quanto questo libro sia unico e meriti di essere conosciuto, anche in Francia, dove non gode di grande notorietà.
‘Autoritratto’: un’autobiografia atipica
‘Autoritratto’, pubblicato per la prima volta in Italia da Quodlibet, è un’autobiografia che sfida le convenzioni. Carrère descrive il libro come concettuale, ma capace di suscitare empatia nel lettore, tanto da desiderare di diventare amico dell’autore. Il libro è composto da frasi asciutte e affermazioni che esplodono il concetto tradizionale di autobiografia. Levé scrive, ad esempio, “Qualunque età abbiano, chiamo ragazze le donne che mi attraggono” e “Sogno una scrittura bianca che però non esiste”, rivelando una personalità complessa e affascinante.
L’arte contemporanea di Levé
Carrère ha descritto Levé come un artista che si dedicava all’arte contemporanea, sottolineando come i suoi quattro libri fossero tanto concettuali quanto le sue opere visive, come la serie di fotografie pornografiche vestite o i ritratti di omonimi di persone famose. Un personaggio elegante, divertente e affascinante, capace di esprimere la sua singolarità attraverso diverse forme d’arte.
Un’eredità da scoprire
La scelta di Emmanuel Carrère di celebrare Edouard Levé a Libri Come è un invito a scoprire un artista che, purtroppo, è ancora poco conosciuto in Italia. ‘Autoritratto’ offre uno sguardo intimo e originale sulla vita e sull’arte di Levé, un’esperienza di lettura che stimola la riflessione sulla natura dell’identità e dell’espressione artistica. La sua opera, sebbene concettuale, è capace di toccare le corde emotive del lettore, lasciando un segno indelebile.