
Un volto segnato dalla battaglia: Dzeko mostra i postumi dello scontro
“Tutto o niente”. Con queste parole, accompagnate da una serie di immagini eloquenti, Edin Dzeko ha documentato su Instagram le conseguenze del duro scontro di gioco subito durante la partita tra Bosnia Erzegovina e Romania, valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2026. L’attaccante del Fenerbahçe, visibilmente provato, ha mostrato entrambi gli occhi tumefatti e il naso fasciato, testimonianza di un impatto violento che lo ha costretto ad abbandonare il campo anzitempo.
L’incidente è avvenuto in seguito a un calcio al volto ricevuto in un contrasto con un difensore romeno. Nonostante il dolore e le ferite riportate, Dzeko ha voluto condividere con i suoi follower uno scatto che lo ritrae in tutta la sua resilienza, un guerriero che non si arrende di fronte alle avversità.
Una stagione costellata di infortuni
Quello contro la Romania è solo l’ultimo di una serie di infortuni che hanno segnato la stagione di Dzeko. Come lo stesso giocatore ha ricordato, allegando foto dei suoi recenti problemi fisici, non è la prima volta che esce dal campo acciaccato. Già prima della partita con la Romania, la sua mano era fasciata a causa del dolore accusato nella partita di andata contro l’Anderlecht in Europa League a metà febbraio. Ad inizio stagione, inoltre, aveva riportato un sanguinamento al volto che aveva richiesto punti di sutura all’arcata sopracciliare.
Nonostante questi ostacoli, Dzeko ha continuato a scendere in campo con la consueta grinta e determinazione, dimostrando di essere un elemento imprescindibile sia per il Fenerbahçe che per la nazionale bosniaca.
Solidarietà e ironia dal mondo del calcio
Il post di Dzeko ha scatenato una valanga di commenti da parte di tifosi, compagni di squadra e addetti ai lavori. Tra i tanti messaggi di solidarietà, spiccano quelli di due ex compagni di squadra: Mario Balotelli, che con il suo solito stile provocatorio ha commentato “Stai bene così”, e Radja Nainggolan, che ha scherzato dicendo “Sei magnifico”.
Questi commenti, pur nella loro ironia, testimoniano l’affetto e la stima che Dzeko si è guadagnato nel corso della sua lunga e illustre carriera.
Un esempio di resilienza e professionalità
Edin Dzeko è un esempio di resilienza e professionalità. Nonostante gli infortuni e le difficoltà, continua a dare il massimo per la sua squadra e per la sua nazionale. La sua passione per il calcio e la sua determinazione sono un esempio per tutti i giovani atleti.