
Un Parterre Eclettico di Ospiti
Domenica 23 marzo, a partire dalle 19.30, il salotto televisivo di Fabio Fazio su Nove e in streaming su discovery+ si prepara ad accogliere una variegata schiera di ospiti. La puntata di Che Tempo Che Fa si preannuncia ricca di contenuti, spaziando tra temi di attualità, cultura e spettacolo.
Scienza, Politica e Spettacolo
Ad aprire il dibattito sui temi di scienza e medicina saranno la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e il virologo Roberto Burioni. Un’occasione per approfondire questioni scientifiche di rilevanza e per fare il punto sulle ultime novità nel campo della ricerca.
Il mondo dello spettacolo sarà rappresentato da Lorella Cuccarini, icona del panorama televisivo italiano, che nel 2025 celebrerà 40 anni di carriera. Insieme a lei, Luca Zingaretti, che si cimenta per la prima volta alla regia con il film “La casa degli sguardi”, un’opera liberamente ispirata al romanzo di Daniele Mencarelli, in uscita nelle sale il 10 aprile.
Musica e Attualità Internazionale
La musica sarà protagonista con Lucio Corsi, cantautore toscano reduce dal successo al Festival di Sanremo con il brano “Volevo essere un duro”, già disco d’oro e vincitore del Premio della Critica Mia Martini. Corsi, che rappresenterà l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest a Basilea, presenterà il suo quarto album e parlerà dei suoi imminenti tour.
Uno sguardo all’attualità internazionale sarà offerto dalla presenza di padre Gabriel Romanelli, parroco della Sacra Famiglia a Gaza, che porterà la sua testimonianza diretta sulla situazione umanitaria nella Striscia. Insieme a lui, interverranno esperti di politica internazionale come Fiorenza Sarzanini, Nello Scavo, Cecilia Sala e Massimo Giannini.
Libri e Riflessioni
Ernesto Maria Ruffini presenterà il suo nuovo libro, “Più uno. La politica dell’uguaglianza”, in uscita il 25 marzo, offrendo spunti di riflessione sul tema dell’uguaglianza e della giustizia sociale.
Il Tavolo: Divertimento e Leggerezza
A chiudere la serata, l’immancabile appuntamento con “Che tempo che fa – Il Tavolo”, con Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura e Max Giusti. Al tavolo si aggiungeranno anche Lorella Cuccarini, Rose Villain, Max Biaggi, Herbert Ballerina, Raul Cremona, Gigi Marzullo e Giucas Casella, per un finale all’insegna del divertimento e della leggerezza.
Un Mix Riuscito di Generi e Temi
La puntata del 23 marzo di Che Tempo Che Fa si preannuncia come un appuntamento imperdibile per chi cerca un’informazione completa e approfondita, senza rinunciare al divertimento e alla leggerezza. La varietà degli ospiti e dei temi trattati promette di soddisfare un pubblico ampio ed eterogeneo, offrendo spunti di riflessione e intrattenimento di qualità.