
Respingimento dell’Impeachment e Reintegro Immediato
La Corte costituzionale della Corea del Sud ha respinto l’impeachment del primo ministro Han Duck-soo, reintegrandolo immediatamente nel suo ruolo di presidente ad interim. La decisione è stata presa con un voto di 5-1 dagli otto giudici della corte, con due giudici che hanno votato per respingere completamente la mozione. L’agenzia di stampa Yonhap ha riportato che Han ha espresso gratitudine alla Corte costituzionale per la sua saggia decisione, riprendendo immediatamente le sue funzioni nel suo ufficio.
Contesto Politico e Accuse
L’autorità di Han era stata sospesa il 27 dicembre dal parlamento controllato dal Partito Democratico, la principale forza d’opposizione. L’impeachment era legato al suo presunto ruolo nella dichiarazione di legge marziale del 3 dicembre scorso. La Corte costituzionale ha dichiarato che le prove presentate erano insufficienti per sostenere la messa in stato d’accusa di Han. Sette giudici hanno votato per respingere l’impeachment, mentre uno solo ha votato per confermarlo.
Dettagli della Sentenza
La sentenza è arrivata tre mesi dopo che il parlamento di Seul aveva messo sotto accusa sia il premier che il presidente in carica. Quattro dei cinque giudici che hanno votato per respingere l’impeachment di Han hanno riconosciuto violazioni costituzionali e di legge nel suo rifiuto di nominare giudici alla corte, ma hanno ritenuto che ciò non giustificasse la sua rimozione dall’incarico. I sei giudici che hanno votato per respingere o confermare l’impeachment hanno affermato che non c’erano prove a sostegno delle accuse dell’Assemblea nazionale secondo cui Han avrebbe preso misure proattive per legittimare la richiesta di legge marziale di Yoon.
Implicazioni e Prospettive Future
La reintegrazione di Han Duck-soo avviene in un momento critico, mentre la nazione attende la sentenza nel processo di impeachment a carico del presidente Yoon Suk-yeol. Han ha dichiarato che si occuperà immediatamente delle questioni urgenti. La decisione della Corte costituzionale potrebbe avere implicazioni significative per la stabilità politica della Corea del Sud e per il futuro del governo attuale.
Dissenso sulla Questione del Quorum
Nonostante il respingimento dell’impeachment, tutti tranne due giudici si sono schierati con l’Assemblea nazionale nel decidere che il quorum per mettere sotto accusa Han era di almeno 151 su 300 legislatori, applicabile a un primo ministro, e non 200, come nel caso di un capo dello Stato. Questo punto di disaccordo sottolinea le divisioni all’interno della corte e le diverse interpretazioni delle leggi costituzionali.
Riflessioni sulla Stabilità Politica Sudcoreana
La decisione della Corte Costituzionale di respingere l’impeachment di Han Duck-soo offre un temporaneo senso di stabilità politica in Corea del Sud, ma le tensioni rimangono palpabili. Il paese è ancora in attesa di una sentenza sull’impeachment del presidente Yoon Suk-yeol, il che significa che l’incertezza politica è tutt’altro che risolta. Sarà cruciale osservare come il governo e l’opposizione gestiranno le prossime sfide per garantire una governance efficace e la fiducia dei cittadini.