
Una Nuova Era per l’Ingegneria Culturale
Proger, gruppo di spicco nel settore dell’engineering a livello internazionale, ha annunciato la nascita di Proger Art&Culture, una business unit interamente dedicata alla consulenza culturale. Questa nuova divisione si propone di colmare un vuoto nel panorama mondiale, offrendo una visione integrata che unisce l’esperienza ingegneristica con la profonda conoscenza del mondo dell’arte e della cultura. A guidare questa ambiziosa iniziativa è stato chiamato Francesco Rutelli, figura di spicco della politica italiana, già vicepremier, ministro e sindaco di Roma, portando con sé un bagaglio di esperienza e competenza nel settore culturale.
L’Integrazione tra Arte e Ingegneria: Una Visione Innovativa
Marco Lombardi, CEO di Proger, ha sottolineato l’unicità di questa nuova realtà, evidenziando come non esistesse finora un’organizzazione capace di offrire una visione integrata di engineering e arte pubblica. L’obiettivo è quello di rendere possibili e concreti i programmi di arte e cultura, integrando la sensibilità artistica con la concretezza e la pragmaticità dell’ingegneria e del project management. Questo approccio innovativo promette di rivoluzionare il modo in cui vengono concepiti e realizzati i progetti culturali su scala globale.
Riyadh Art: Un Progetto Monumentale in Arabia Saudita
Proger è già attivamente coinvolta nella gestione di progetti di grande rilevanza culturale, tra cui spicca il progetto Riyadh Art per conto della Royal Commission for Riyadh City. Si tratta di un’iniziativa ambiziosa, con un investimento di oltre un miliardo di dollari, che mira a trasformare la capitale dell’Arabia Saudita nel più grande museo a cielo aperto del mondo, ospitando ben settecento opere di arte contemporanea. Questo progetto rappresenta un banco di prova significativo per la nuova divisione Art&Culture, dimostrando la capacità di Proger di gestire progetti complessi e di grande impatto culturale.
La Presentazione Ufficiale a Riyadh e il Ruolo Chiave dell’Italia
La nuova Art&Culture Division di Proger è stata presentata ufficialmente a Riyadh lo scorso 26 febbraio, alla presenza di Marco Lombardi, Antonio Mastrapasqua (Vicepresidente di Proger e General Manager della nuova Divisione) e Francesco Rutelli. Il team di ‘Riyadh Art’ ha accolto con favore la scelta di Proger di collocare proprio a Riyadh il Regional Headquarter che coordinerà tutte le iniziative nell’area Middle East and North Africa. Francesco Rutelli, chairman della nuova business unit, ha sottolineato come l’Italia possa rinnovare i valori di un patrimonio culturale unico al mondo, unendoli alle capacità creative e produttive contemporanee. Attraverso soluzioni innovative e un dialogo costruttivo con le istituzioni dei Paesi emergenti, Proger Art&Culture si propone di contribuire alla crescita culturale, allo sviluppo sostenibile e all’inclusione sociale.
Un Ponte tra Cultura e Sviluppo
La nascita di Proger Art&Culture rappresenta un’iniziativa lodevole che sottolinea l’importanza di integrare la cultura e l’arte nei progetti di sviluppo. L’esperienza di Francesco Rutelli, unita alla solidità di Proger nel settore dell’engineering, potrebbe portare a risultati significativi, promuovendo la crescita culturale e l’inclusione sociale a livello globale. Resta da vedere come questa visione si tradurrà in progetti concreti e quali saranno le sfide da affrontare in un settore in continua evoluzione.