
Un premio per la memoria e l’umanità
La Calabria Film Commission ha ricevuto il prestigioso Nastro d’Argento 2025, sezione Cinema del reale, per il documentario ‘Cutro Calabria Italia’, diretto da Mimmo Calopresti. La cerimonia di premiazione si è tenuta al Cinema Barberini di Roma, alla presenza del regista, della produzione, della Calabria Film Commission e del suo presidente, Anton Giulio Grande. Il riconoscimento celebra un’opera che va oltre la semplice narrazione della tragedia, esaltando l’umanità e l’accoglienza dimostrata dalla popolazione calabrese.
La tragedia di Cutro: una ferita nel cuore della Calabria
Il documentario ripercorre i tragici eventi del 26 febbraio 2023, quando un’imbarcazione fatiscente, con a bordo circa 180 migranti, naufragò nelle acque di Steccato di Cutro, in provincia di Crotone. Il bilancio fu devastante: 94 vittime, tra cui 35 minori, e un numero imprecisato di dispersi. Una ferita profonda per la comunità locale e per l’intero Paese.
L’accoglienza e la solidarietà: un faro nella tragedia
‘Cutro Calabria Italia’ non si limita a raccontare l’orrore del naufragio, ma pone l’accento sulla straordinaria reazione della popolazione calabrese. Di fronte all’immane tragedia, i cittadini di Cutro e dei paesi limitrofi aprirono le loro case e i loro cuori, offrendo aiuto, conforto e solidarietà ai sopravvissuti. Un gesto di umanità che ha commosso l’Italia e il mondo.
Il cinema come strumento di memoria e condivisione
Mimmo Calopresti, con il suo stile narrativo intenso e coinvolgente, ha saputo documentare le conseguenze del naufragio e la straordinaria mobilitazione di istituzioni e cittadini calabresi. ‘Cutro Calabria Italia’ è un’opera che non vuole far dimenticare, ma che vuole anche testimoniare la capacità di un popolo di reagire al dolore con generosità e compassione. Come ha affermato Calopresti, il documentario è “il cinema che si fa realtà, per poter condividere il bisogno delle persone di un’umanità che nessuno può spegnere”.
Un riconoscimento al lavoro della Calabria Film Commission
Il Nastro d’Argento rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro svolto dalla Calabria Film Commission, che ha creduto nel progetto e ne ha sostenuto la realizzazione. Il premio si aggiunge all’Orso d’Oro vinto a Berlino nel 2023 per ‘The Good Mothers’ e ai numerosi riconoscimenti ottenuti in festival nazionali e internazionali, confermando la crescita e la qualità della produzione cinematografica calabrese.
Un monito per il futuro
Il Nastro d’Argento a ‘Cutro Calabria Italia’ è un premio che va oltre il valore artistico dell’opera. È un riconoscimento all’umanità, alla solidarietà e alla capacità di accoglienza di un popolo. Ma è anche un monito per il futuro, affinché tragedie come quella di Cutro non si ripetano e affinché l’Europa e il mondo intero si impegnino a costruire un futuro di pace, giustizia e inclusione per tutti.