
Dettagli della Tragedia
Cosenza è scossa dalla tragica scomparsa di Francesco Occhiuto, 30 anni, secondogenito del senatore ed ex sindaco Mario Occhiuto e nipote del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. Il giovane è precipitato dalla finestra dell’abitazione di famiglia, situata all’ottavo piano di un edificio su viale Giacomo Mancini, nella serata di ieri. Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi e il trasporto all’ospedale dell’Annunziata, Francesco Occhiuto è deceduto nella notte a causa delle gravissime lesioni interne riportate nella caduta.
Indagini in Corso
La Procura della Repubblica di Cosenza ha immediatamente aperto un fascicolo sulla morte di Occhiuto. Il sostituto procuratore di turno, Mariangela Farro, ha disposto l’autopsia sul corpo del giovane e intende approfondire ogni dettaglio della dinamica dei fatti per far luce sulle circostanze che hanno portato alla tragica morte. Al momento, non risultano indagati.
La Famiglia Occhiuto
La famiglia Occhiuto, profondamente colpita dalla perdita, si è affidata all’avvocato Nicola Carratelli. Il legale, contattato dall’Ansa, ha comunicato che il conferimento dell’incarico per l’esame autoptico avverrà nella mattinata di domani. La famiglia, in questo momento di dolore, chiede rispetto e riserbo per poter affrontare questo lutto.
Viale Giacomo Mancini: Un Contesto Residenziale
Viale Giacomo Mancini, dove si è consumata la tragedia, è una delle principali arterie di Cosenza, caratterizzata da edifici residenziali e commerciali. La zona è densamente popolata e ben collegata con il resto della città. L’evento ha suscitato forte emozione e cordoglio tra i residenti del quartiere e nell’intera comunità cosentina.
Riflessioni sulla Tragedia
La morte di Francesco Occhiuto rappresenta una profonda perdita per la famiglia e per l’intera comunità cosentina. In attesa dei risultati dell’autopsia e delle indagini in corso, è fondamentale rispettare il dolore dei familiari e consentire alle autorità competenti di fare piena luce sulla dinamica dei fatti, garantendo un’informazione accurata e sensibile.